Pubblicato il Decreto del Ministero della Giustizia del 7 agosto 2023 sui limiti dimensionali dell’atto processuale, schemi informatici e criteri di redazione. Un aiutino per l'intelligenza artificiale
Determinazione, liquidazione e pagamento, anche per mezzo di credito di imposta, dell'onorario spettante all'avvocato di parte ammessa al gratuito patrocinio. Il testo del Decreto Ministero della Giustizia 01/08/2023
In G.U. pubblicata la Legge 21 aprile 2023, n. 49 titolata "Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali". Nuova procedura per ottenere titolo esecutivo della richiesta di pagamento
L’avvocato della parte che fallisce in sede di legittimità mantiene il potere rappresentativo nel processo, ma non sopravvive il diritto di distrazione alle spese non ancora esercitato prima del fallimento. Cassazione Ordinanza n. 37719/2022
Per l’8 marzo un omaggio a due giuriste, donne, che hanno aiutato ed aiutano il mondo a progredire. La prima donna avvocato in Italia (Lidia Poët) e il primo magistrato donna in Iran (Shirin Ebadi).
Modifiche ai Parametri Forensi (D.M. 55/2014) con Decreto Ministeriale n. 147 del 8 ottobre 2022. Nuove tabelle dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense
Il termine di decorrenza degli interessi di mora per la parcella dell’avvocato non pagata quando il giudice riduca il compenso inizialmente richiesto. Cassazione Sentenza n. 24973/2022
I due anni dal completamento dell’incarico dell’avvocato per il privilegio ex art 2751 bis n. 2 c.c. si calcolano alla cessazione del complessivo rapporto. Il caso dei plurimi gradi di giudizio. Cassazione Sentenza n. 6884/2022
Il difensore, sensi dell'art. 83 comma 3 c.p.p., ha il compito di certificare l'autografia della firma ma non di certificare che la stessa è stata apposta in sua presenza. Cassazione Penale Sentenza n. 16214/2022
Regolamento di competenza occasione per ricapitolare le regole dell’azione data all’avvocato per il recupero del compenso per azioni promosse avanti uffici giudiziari diversi. Cassazione Civile Ordinanza n. 3120/2022