La valuta virtuale è strumento di investimento perché consiste in un prodotto finanziario, e deve essere disciplinata con le norme della intermediazione finanziaria (art. 94 ss. T.U.F.). Cassazione penale, Sez. II, Sentenza n. 44378/2022
Per la determinazione del tasso di interesse si calcola anche la capitalizzazione trimestrale ai fini del calcolo del superamento della soglia dell’usura bancaria. Cassazione Ordinanza n. 33964/2022
L’istanza di esibizione della documentazione ai sensi dell’art. 210 cpc è ammessa solo se richiesta alla banca prima dell’inizio della controversia. Cassazione Sentenza n. 24641/2021
I contratti derivati swap devono essere autorizzati dal consiglio comunale. Le SS.UU. intervengono sull'annosa e contestata materia. Cassazione Civile SS.UU. Sent. 8770/2020
Il potere del risparmiatore di utilizzare la nullità del contratto di investimento finanziario va mitigato con il principio di buona fede. Cassazione SS.UU. civili Sentenza n. 28314/2019
Interessi corrispettivi e di mora nel rapporto bancario. Clausola penale. Applicazione della normativa anti-usura. Clausola di salvaguardia. In Cassazione civile Sentenza n. 26286/2019
Banche Popolari e Casse di Risparmio: determinato il termine per la domanda di rimborso al FIR (Fondo indennizzo risparmiatori) con Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze dell’8 agosto 2019
Istituito il portale web per presentare le domande di rimborso al Fondo Indennizzo Risparmiatori (FIR) per azionisti e obbligazionisti delle Banche popolari e Casse di risparmio fallite
In G.U. il Decreto Ministeriale 10/05/2019 che determina le modalità di accesso per ottenere il rimborso (parziale) dei soldi persi con i crack delle Banche Popolari e Casse di Risparmio.
Su Tasso soglia di Usura e Commissione di Massimo Scoperto le Sezioni Unite fanno finalmente chiarezza. Corte di Cassazione, sentenza n. 16303 del 20/06/2018