
Indice Notizie per - categoria: Edilizia - Urbanistica


Lo spessore del cappotto termico va calcolato ai fini del rispetto delle distanze?
Il cappotto termico non è un volume tecnico secondo la Cassazione. La problematica del rispetto delle distanze dopo la realizzazione della coibentazione dell'edificio. Cassazione Sentenza n.. 11845/2020

La doppia conformità è richiesta solo per la sanatoria e non per il condono edilizio
La doppia regolarità urbanistica è richiesta per la sanatoria edilizia ma non per il rilascio del condono. Cassazione Penale Sentenza n. 37659/2019

Reato di abuso edilizio per l’uso di un ex magazzino quale luogo di culto
Urbanistica: la moschea in un ex magazzino senza cambio di destinazione d’uso è abuso edilizio. Luogo di culto e cappella privata. Cassazione SS. UU. penali, Sentenza n. 36689/2019

Rispetto delle distanze tra fabbricati di cui è abusivo quello costruito in prevenzione
Il mancato rispetto delle distanze da un fabbricato abusivo porta il formarsi di quelle intercapedini insalubri che l’ordinamento vuole evitare. Consiglio di Stato Sentenza n. 4229/2018

Sull'abuso edilizio: i concetti di totale difformità, organismo edilizio e autonoma utilizzabilità
Qualche chiarimento sull'abuso edilizio: "totale difformità", "organismo edilizio" e "autonoma utilizzabilità". Cassazione penale Sentenza n.23186 del 23/05/2018

Pubblicata la lista delle opere edilizie realizzabili in regime di attivita' edilizia libera
Una importante opera di semplificazione: pubblicato in G.U. il Decreto 2 marzo 2018 del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti contenente la lista degli interventi di edilizia c.d. "libera"

La misura dei balconi o terrazzini ai fini del calcolo delle distanze fra edifici
Il Regolamento locale che non tenga conto dei balconi per la misura delle distanze fra fabbricati è "contra legem". Diverso il caso degli elementi decorativi della facciata. Cassazione civile Sentenza n. 166/2018

Le distanze fra edifici nella ricostruzione fronte strada pubblica
Il difficile rapporto fra le disposizioni del D.M. 1444/1968 e le norme sulle distanze previste dal Codice Civile. Un caso con strada pubblica interposta esaminato dal Consiglio di Stato Sentenza n. 4337/2017
