
Indice Notizie per - categoria: Esecuzione Forzata


Agevolazioni per l'acquisto di immobili nell'ambito di procedure giudiziarie. Tempo di proroga
Esecuzioni immobiliari: conferme sulle maggiori vendite realizzate da un anno a questa parte, con un incremento delle aggiudicazioni degli immobili, sia in termini di vendite che di prezzo di realizzo. Le agevolazioni fiscali.

Esecuzioni immobiliari: i termini per la registrazione del decreto di trasferimento
Esecuzioni immobiliari: il tema della registrazione del decreto di trasferimento non è di poco conto, anche in considerazione delle pesanti sanzioni previste in caso di ritardo nell’adempimento

Compenso del CTU stimatore nella vendita immobiliare: disapplicata la dimidiazione
Disapplicata la dimidiazione ex art. 161 disp. att. c.p.c. del compenso del CTU stimatore nella vendita immobiliare. Tribunale Vicenza decreto 15/06/2016

Il recupero del credito di modesto valore è illegittimo
Modesto valore: una procedura giudiziaria o esecutiva per recuperare pochi euro può essere contraria a buona fede e contro i principi del giusto processo. Cassazione Ordinanza 2168/2017

Agevolazioni per acquisti immobiliari giudiziari: le novità dalla legge di bilancio 2017
Agevolazioni fiscali per acquisti immobiliari giudiziari: proroghe ed estensioni delle agevolazioni a seguito dell’approvazione della legge di bilancio 2017, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale

Esecuzioni immobiliari: i rapporti riepilogativi del delegato alla vendita
Note pratiche per il Professionista delegato alla vendita nelle esecuzioni immobiliari. I nuovi oneri di relazione per effetto delle modifiche introdotte dal Decreto-Legge 3 maggio 2016, n. 59

Esecuzione mantenimento del minore: al precetto si devono allegare i documenti di spesa
Recupero assegno di mantenimento per il minore: la madre deve documentare fin dal precetto le spese che intende farsi pagare dal padre. Corte di Cassazione Sentenza 20/10/2016 n.21241

La locazione può essere risolta anticipatamente anche nel caso di pignoramento dei canoni
Il conduttore, terzo pignorato, non può essere costretto a proseguire, contro la sua volontà, il rapporto di locazione da cui ha diritto di sciogliersi secondo le regole ordinarie. Cassazione, 17/10/2016 n. 20952
