
Indice Notizie per - categoria: Esecuzione Forzata


Sull'intervento tardivo senza titolo nell'esecuzione forzata: rimedi secondo Corte Cass. 774/16
Esecuzione Forzata: modalità di attivazione di un valido intervento (ex art. 499 cpc) da parte di creditore senza titolo, ma avente un pegno sul bene, in una sentenza della Corte di Cassazione (n. 774/16)

Esecuzioni immobiliari: le nuove regole per le offerte di acquisto
Breve disamina delle nuove regole in materia di asta nella esecuzione immobiliare introdotte dalla ultima riforma processo civile: Legge 06/08/2015 n. 132

Esecuzioni immobiliari: cambiano le regole per le offerte di acquisto.
Esecuzioni immobiliari: cambiano le regole per le offerte di acquisto. Attenzione al periodo transitorio.

Ultima riforma della giustizia civile: esecuzioni, procedure concorsuali, processo telematico
In Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge del 27/06/2015, n. 83 di riforma della giustizia in materia fallimentare, esecuzione forzata e processo civile telematico.

Esecuzione per una somma minima non degna di tutela giuridica: Corte di Cassazione
Agire in esecuzione per poche decine di euro puo' giustificare il giudizio di irrilevanza giuridica dell'interesse stesso. Cass. n. 4228/15

Nota ministeriale sulla iscrizione a ruolo di pignoramento immobiliare: attenzione ai termini
Nel pignoramento immobiliare l'Avvocato rischia di non poter iscrivere a ruolo in caso di notifica ai sensi dell'art. 143 c.p.c. - Nota del Ministero della Giustizia

Pignorabili i fondi ministeriali presso Banca d'Italia
Nel recupero di crediti da Legge Pinto e' legittimo il pignoramento effettuato su fondi depositati presso la Banca d'Italia

Partono le aste digitali. Le vendite nelle esecuzioni verranno effettuate per via telematica
Regolamento del Ministero della Giustizia n. 32/15 riguardante le modalita' tecniche dello svolgimento delle esecuzioni civili mobiliari e immobiliari in forma telematica
