Cacciari ed Agamben allertano i pensatori del pericolo di una deriva autoritaria nel nostro paese. Una breve analisi dei tratti caratteristici del regime totalitario. Parte I
Cacciari ed Agamben allertano i pensatori del pericolo di una deriva autoritaria nel nostro paese. Una breve analisi dei tratti caratteristici del regime totalitario. Parte II
Cacciari ed Agamben allertano i pensatori del pericolo di una deriva autoritaria nel nostro paese. Una breve analisi dei tratti caratteristici del regime totalitario. Parte III
Il Decreto Sostegni conferma le misure sospensive per la rinegoziazione del mutuo, delle esecuzioni immobiliari promosse da istituti di credito finanziatori dell’acquisto della prima casa. Ulteriore sospensione degli sfratti
Il consenso al vaccino anti Covid-19 per le persone incapaci, ricoverate o meno, è regolato dall’art. 1-quinques della Legge 6/2021, ora modificato con D.L. n. 44 del 01/04/2021
La nomina del nuovo Ministro della Giustizia nella persona della Pres. Marta Cartabia è un cambio di passo rispetto al passato. Cosa possiamo aspettarci?
Severe critiche di un Tribunale tedesco alle normative anticovid. Secondo la Corte di Weimar il divieto di contatto è incostituzionale e misure severe sono legittime solo se giustificate da una reale emergenza materiale e non in via ipotetica
Decreto del Ministero Economia e Finanze di Adeguamento delle modalita' di calcolo dei diritti di usufrutto e delle rendite in relazione alla nuova misura degli interessi legali per l'anno 2021.
Nuovo tasso di interesse legale per il 2021. Pubblicato in G.U. il Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 11 dicembre 2020 titolato "Modifica del saggio di interesse legale"