
Indice Notizie per - categoria: Legge Pinto


Per i ricorsi ex Legge Pinto i compensi dell’avvocato vanno liquidati secondo tabelle
E' illegittima la liquidazione del compenso dell’avvocato forfetaria e al di sotto dei minimi tariffari in quanto lede il decoro della professione. Cassazione Civile Ordinanza n. 21936/2019

Giudizi Pinto-bis e calcolo della durata del processo esecutivo e di ottemperanza
Giudizi Pinto-bis. Calcolo della fase esecutiva e del giudizio di ottemperanza per la determinazione unitaria della durata del processo. Cassazione SS.UU. Civili, Sentenza n. 19883/2019

La Corte Costituzionale su Legge Pinto. Ricorso proponibile in pendenza del procedimento presupposto
La Corte Costituzionale sulla Legge Pinto con Sentenza N. 88 depositata il 26/04/2018 dichiara ammissibili i ricorsi in pendenza di processo presupposto. Illegittimità costituzionale dell'art. 4.

Legge Pinto: è perentorio il termine di notificazione del ricorso e decreto
Ottenuto il decreto che accoglie la domanda di equa riparazione (L. Pinto) questo va notificato entro il termine di 30 giorni, pena l'inefficacia. Cassazione Sentenza n. 2656/2017

Legge Pinto: pubblicati i modelli di richiesta di pagamento dell'equa riparazione
Pubblicati in G.U. i modelli ministeriali di richiesta di pagamento dell'equa riparazione ex Legge Pinto. Decreto Ministro Giustizia del 28/10/2016

Nel procedimento ex Legge Pinto è legittimato solo il condominio
Legge Pinto (L. 89/2001): se il procedimento presupposto è stato promosso solo dal condominio, i singoli condomini non sono legittimati nella procedura di indennizzo per irragionevole durata. Cass Sent. n. 5426/16

Dichiarato incostituzionale il comma 2-bis dell'art. 2 della Legge Pinto
La durata massima del processo non si applica alla Legge Pinto. Incostituzionale la durata di 3 anni per il primo grado di un ricorso ex Legge L. 89/2001. Corte Costituzionale Sentenza n. 36/16

Modifiche alla Legge Pinto: ancora restrizioni all'equa riparazione
Definitivamente affossato l'equo indennizzo? Il testo aggiornato della Legge 24 marzo 2001, n. 89 (L. Pinto) dopo le modifiche introdotte dalla Legge Stabilità 2016.
