Legge Pinto: pubblicati i modelli di richiesta di pagamento dell'equa riparazione
Pubblicati in G.U. i modelli ministeriali di richiesta di pagamento dell'equa riparazione ex Legge Pinto. Decreto Ministro Giustizia del 28/10/2016

Con Legge di Stabilità 2016 si è introdotto l'art. 5-sexies ("Modalità di pagamento") il quale ha disposto che al fine di ricevere il pagamento dell'indennizzo liquidato a seguito di ricorso il creditore ha l'onere di presentare all’amministrazione debitrice una dichiarazione attestante la mancata riscossione delle predette somme.
Il comma 3 dello stesso articolo 5-sexies rinviava, tuttavia, l'applicazione della norma suddetta all'emanazione di decreti del Ministero dell’economia e delle finanze e del Ministero della giustizia (da emanarsi entro il 30 ottobre 2016).
Con rispetto del termine assegnato, il Ministero della Giustizia ha emesso Decreto Ministeriale in data 28 ottobre 2016 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 258 del 4 novembre 2016 e titolato "Approvazione dei modelli di dichiarazione da rilasciare da parte del creditore alla amministrazione debitrice di somme liquidate a titolo di equa riparazione per la violazione del termine ragionevole del processo ai sensi dell'articolo 5-sexies, legge 24 marzo 2001, n. 89 e successive modificazioni".
Si tratta di 4 modelli, precisamente
A) mod. Pinto persona fisica;
B) mod. Pinto persona giuridica;
C) mod. Pinto antistatario;
D) mod. DSAN-eredi.
Le domande, sottoscritte al dichiarante, vengono inviate in modalità telematica con allegazione della documentazione indicata dall'art. 2
.
Il testo del D.M. 28/10/2016 è pubblicato presso questo link: DM giustizia 28/10/2016, compresi i modelli - nella pagina successiva - in formato PDF da visionare e stampare.