Il Consiglio di Stato sul diritto di accesso del coniuge alla documentazione tributaria dell’altro tenuta presso l’Agenzia delle Entrate, anche in preparazione del contenzioso giudiziale. Consiglio di Stato Ad. Plenaria Sentenza n. 21/2020
Comune condannato per aver tenuto nell'albo pretorio on line dati personali di una dipendente per un periodo superiore ai quindici giorni Cassazione Ordinanza n. 18292/2020
Diritto ad essere padre. Può essere riconosciuto un risarcimento a favore del padre nel caso in cui la madre nasconda il concepimento. Cassazione civile Sentenza n. 8459/2020
L'Autorità Garante della Privacy interviene sulle modalità di svolgimento delle udienze con modalità telematiche e chiedendo di chiarire se Microsoft possa avere libero accesso ai dati sensibili
Fra diritto di critica e cronaca, quando la verità putativa non è sufficiente ad evitare l’integrazione del reato di diffamazione a mezzo stampa. Cassazione Civile Sentenza n. 27592/2019
Diffusione di dati personali a mezzo social network ex art. 167 D.Lgs. 196/2003 vigente ratione temporis, volontarietà e permanenza nel tempo dell’offesa. Nota a Cassazione Pen. Sentenza 42565/2019
Attualità del tema e notorietà del personaggio segnano il punto discriminante. Il contrasto fra diritto di cronaca e diritto all’oblio è oggetto dell’analisi delle SS.UU. in Sentenza n. 19681/2019
La Sentenza CEDU del 13/06/2019 che dichiara il regime dell’ergastolo italiano illegittimo perché in contrasto con la Convenzione Europea dei Diritti Umani ci ripropone la problematica, mai sopita, del senso e scopo della pena