Con Sentenza n. 419 del 15/01/2022 il TAR Lazio di fatto autorizza i medici ad effettuare le cure domiciliari precoci del Covid-19 in scienza e coscienza. Breve escursus storico della questione.
Il Consiglio di Stato sul diritto di accesso del coniuge alla documentazione tributaria dell’altro tenuta presso l’Agenzia delle Entrate, anche in preparazione del contenzioso giudiziale. Consiglio di Stato Ad. Plenaria Sentenza n. 21/2020
Contratti pubblici. Quale sia la giurisdizione per impugnazione del lodo arbitrale nelle materie appartenenti alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo. Cassazione SS.UU. Ordinanza n. 27847/2019
Quale sia la giurisdizione per la domanda di rimessione in pristino e risarcimento danni causati ad un privato da opera pubblica. Cassazione SS.UU. Civili, Ordinanza n. 30009/2019
Valido il verbale di elezione di domicilio sottoscritto con una croce quando il pubblico ufficiale abbia attestato quanto avvenuto in sua presenza, la provenienza della dichiarazione e l’identità del dichiarante. Cassazione sentenza 13649/201
Sulla attribuzione del carattere di demanialità comunale ad una strada privata ove insiste la pubblica illuminazione. Modi di acquisto della demanialità. Consiglio di Stato Sentenza n. 5820 10/10/2018
Sulla richiesta di risarcimento del danno provocato da animali selvatici sul fondo privato. Competenza, obbligo di recinzione, litisconsorzio necessario. Consiglio di Stato Sentenza n. 4316/2018
I beni ad uso collettivo vengono normati da una nuova legge (Legge 168 del 20/11/2017) e denominati "domini collettivi". Alcuni riferimenti per comprendere la materia