Aggiornati gli importi per il risarcimento del danno biologico da micropermanente in modifica dell'art. 139 del Codice Ass. Private con Decreto del 16 ottobre 2023 ministero delle Imprese e del Made in Italy
Azione diretta ex art. 141 cod. ass. del terzo trasportato (o stretti congiunti) nel caso di sinistro con unico veicolo. Cassazione SS.UU. Civili Sentenza n. 35318/2022
La incapacità a testimoniare ex art. 246 c.p.c. del conducente o terzo trasportato. Portatori di interesse o di mero fatto. Il socio e l’amministratore di società, l’amministratore di condominio e i condomini. Cass. 13501/2022
All’eccesso di velocità nella navigazione (in laguna di Venezia) non si applicano, in analogia, le norme del codice della strada essendo entrambe normative speciali. Cassazione Sentenza n. 19928/2022
Sulla natura dell’azione di regresso del Fondo di Garanzia Vittime della Strada. Prescrizione, competenza, accertamento della responsabilità. Cassazione SS.UU. Civili Sentenza n. 21514/2022
Sono stati aggiornati gli importi per il risarcimento del danno biologico da micropermanente in modifica dell'art. 139 del Codice Ass. Private. Decreto del 8 giugno 2022 del ministero dello Sviluppo Economico
Il conducente deve garantire l'arresto tempestivo del veicolo evitando collisioni con il veicolo che precede. Esclusa la presunzione di pari colpa ex art. 2054 nel caso di tamponamento. Ma non sempre. Cassazione Ordinanza n. 18708/2021
Codice della Strada. Nessuna disposizione impone, per la validità del verbale che sanziona l’eccesso di velocità, la menzione del certificato di taratura. Cassazione Ordinanza n. 17574/2021
Quando vi è copertura assicurativa per danni causati dal veicolo su strada privata? Novità in applicazione della normativa comunitaria. Cassazione SS.UU. civili, Sentenza n. 21983/2021
Sulla validità dell’alcooltest effettuato senza attendere il tempo necessario per farsi assistere da un difensore di fiducia né attendere un lasso di tempo di venti minuti. La Curva di Widmark Cassazione Ordinanza n. 28/2021