Condominio. Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo per riscossione di contributi condominiali non si discute della sostanza della delibera assembleare. Cassazione Civile Sentenza n. 11482/2019
La crisi aziendale può costituire grave motivo di recesso con riferimento alla singola attività svolta nell'immobile locato? Cassazione civile, Sentenza n. 5803/2019
La clausola che pone a carico del conduttore il carico fiscale (in particolare l’IMU) relativo all’immobile locato deve considerarsi nulla? Cassazione SS.UU. civili Sentenza n. 6882/2019
Il proprietario dell’appartamento dell’ultimo piano del fabbricato condominiale può trasformare il tetto in terrazza a livello ad uso esclusivo. Limiti. Cassazione Ordinanza n. 1850/2018
Può il conduttore chiedere il risarcimento al locatore per i danni prodotti all’unità immobiliare da omessa manutenzione delle parti comuni del fabbricato condominiale? Cassazione civile Ordinanza n. 16826/2018
E’ nullo il contratto di locazione registrato in ritardo rispetto all’inizio della locazione o che riporta una data di inizio diversa da quella effettiva? Cassazione Ordinanza n. 32934/2018
La domanda di demolizione di un balcone va proposta nei confronti di tutti i condomini sussistendo litisconsorzio necessario. Cassazione civile, Sez. II, Sentenza n. 30071 dep. 14/12/2017
Il regolamento condominiale o la delibera assembleare che vieta ai singoli condomini il distacco dall'impianto centralizzato di riscaldamento è nulla. Cassazione civile Ordinanza n. 28051/2018