E’ possibile inserire nel contratto di locazione una clausola di rinuncia preventiva, da parte del conduttore, all’indennità di avviamento a fronte della riduzione del canone? Cassazione Sentenza n. 24221/2019
Non solo la compravendita vera e propria ma anche la cessione della sola nuda proprietà permette il diritto di riscatto del conduttore ai fini della prelazione. Cassazione Civile Ordinanza n. 1254/2019
Contratti di locazione 3 piu 2 e rinnovo tacito. Problema risolto con una norma di interpretazione autentica inserita nella Legge n. 58/2019 di conversione del D.L. n. 34/2019
I principi dell'eccezione di inadempimento (exceptio inadimpleti contractus) in un caso di affitto di azienda. Parziale inagibilità contro totale mancato pagamento del canone. Cassazione Ordinanza 8760/2019
Il singolo condomino è legittimato ad impugnare la sentenza definitiva del grado di giudizio dove era parte solamente il condominio. Cassazione SS.UU. civili Sentenza n° 10934/2019
Il creditore di un condominio può agire con esecuzione presso terzi pignorando i contributi dovuti dai condomini al condominio stesso. Cassazione civile Sentenza n. 12715/2019
Condominio. Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo per riscossione di contributi condominiali non si discute della sostanza della delibera assembleare. Cassazione Civile Sentenza n. 11482/2019
La crisi aziendale può costituire grave motivo di recesso con riferimento alla singola attività svolta nell'immobile locato? Cassazione civile, Sentenza n. 5803/2019