Invalidità della delibera di approvazione della spesa condominiale e conseguenze nel procedimento di opposizione a decreto ingiuntivo. Tribunale Bergamo Sentenza 1434/2021
Nel Decreto Sostegni bis modifiche alla ricontrattazione condivisa per le locazioni commerciali e prevista l'esenzione dal pagamento IMU per gli sfratti bloccati nelle locazioni residenziali
L’amministratore di condominio revocato ha l'obbligo di presentare il rendiconto della sua gestione fino all’ultimo giorno del suo operato. Cassazione Ordinanza n. 19436/2021
Può chiedere il risarcimento dei danni l’amministratore di condominio a cui vengano notificate cartelle esattoriali per tasse del fabbricato? Cassazione Sentenza n. 18376/2021
Le disposizioni emergenziali incidono sugli obblighi contrattuali della locazione ad uso commerciale. Possibile la riduzione del canone. Un’analisi del Tribunale di Milano, Sentenza n. 4355/2021
Il Decreto Sostegni ritocca il regime della tassazione dei redditi da fabbricato per il caso di mancato pagamento dei canoni di locazione. La ricontrattazione condivisa per le locazione commerciali
Il contratto di locazione ad uso abitativo stipulato con forma verbale e conseguente mancata registrazione è sottoposto a nullità relativa del contratto, azionabile dal solo conduttore. Cassazione Sentenza 9475/2021
I casi di nullità e di annullabilità della delibera condominiale. Se siano valutabili dal giudice dell'opposizione a decreto ingiuntivo per riscossione oneri condominiali. Cassazione SS.UU. civili Sentenza n. 9839/2021
Sussiste la legittimazione passiva dell'amministratore di condominio nel resistere all'impugnazione della delibera su parti comuni senza necessità di autorizzazione o ratifica dell'assemblea. Cassazione Sentenza n. 23550/2020