Nella sostituzione dell’amministratore di condominio, il precedente deve consegnare al nuovo tutta la documentazione e collaborare nel passaggio di consegne. Cassazione Ordinanza n. 40134/2021. Decreto di ingiunzione alla consegna dei documenti
Opere sul terrazzo di pertinenza esclusiva, vietate quando ledono il decoro e l’aspetto architettonico del fabbricato. Cassazione Civile Ordinanza n. 35576/2021
In Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dell'Economia e Finanze per ottenere il rimborso dell'IMU degli immobili ad uso abitativo e per i quali vi sia stata la convalida dello sfratto per morosità
In un complesso condominiale di due scale gestite autonomamente ma aventi in comune il piano interrato, possono i condomini di una sola scala deliberare innovazioni nello scantinato? Tribunale di Trani, Sentenza 03/09/2021
Buona fede, il principio tedesco del Verwirkung e la prescrizione analizzati dalla S.C. L’inerzia del locatore nel chiedere il pagamento del canone ingenera nel conduttore affidamento nella remissione del credito. Cassazione Sentenza n. 16743/2021
Invalidità della delibera di approvazione della spesa condominiale e conseguenze nel procedimento di opposizione a decreto ingiuntivo. Tribunale Bergamo Sentenza 1434/2021
Nel Decreto Sostegni bis modifiche alla ricontrattazione condivisa per le locazioni commerciali e prevista l'esenzione dal pagamento IMU per gli sfratti bloccati nelle locazioni residenziali
L’amministratore di condominio revocato ha l'obbligo di presentare il rendiconto della sua gestione fino all’ultimo giorno del suo operato. Cassazione Ordinanza n. 19436/2021
Può chiedere il risarcimento dei danni l’amministratore di condominio a cui vengano notificate cartelle esattoriali per tasse del fabbricato? Cassazione Sentenza n. 18376/2021