Sospensione dipendente Asl per mancata vaccinazione. Reintegrato con obbligo di pagamento delle retribuzioni maturate e maturande sino all’effettivo reintegro. Tribunale di Taranto Sentenza del 23/09/2022
Numerosi i provvedimenti che ordinano la reintegra nel posto di lavoro per i dipendenti non vaccinati. Tribunale di Padova 28 aprile 2022. Cenni sulla questione di legittimità costituzionale delle norme anticovid.
L’ordinanza di rigetto ex art. 700 del Tribunale di Belluno sulle ferie forzate degli infermieri e OS che hanno rifiutato il vaccino anti-covid pone più domande che soluzioni
La mera cessazione delle prestazioni lavorative non è di per sè idonea a fornire la prova del licenziamento, trattandosi di circostanza di fatto di significato polivalente. Cassazione Sentenza 3822/2019
Possono essere annullate le dimissioni del lavoratore per incapacità di intendere e di volere dovuta a forte stress e turbamento psichico? Cass. Sent. 30126/2018
Responsabilità in solido del committente per le retribuzioni non pagate al lavoratore subordinato dell'appaltatore. Il DURC. Cassazione civile Sentenza n. 444/2019
La riduzione del personale può concretare giustificato motivo oggettivo di licenziamento individuale, provata l’impossibilità di utilizzare aliunde il lavoratore. Cassazione Sentenza 331652/2018
Sulla validità delle relazioni investigative svolte sull'attività del lavoratore e collaboratore redatte su incarico del datore di lavoro.
Cassazione Sezione lavoro Ordinanza n. 15094/2018
Sgravi contributivi per l'assunzione delle donne vittime di violenza di genere. In G.U. il Decreto 11/05/2018 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Legittimo il licenziamento del dipendente sorpreso a giocare con il computer aziendale. Parametri di legittimità del controllo a distanza del lavoratore. Cassazione Ordinanza n. 13266/2018