
Indice Notizie per - categoria: Successioni


Norme speciali in materia di testamento in caso di Epidemia
Alcune considerazioni sulle forme del testamento previste dal codice per le situazioni straordinarie, compresa quella per pandemia

l possesso dei beni ereditari del coerede e usucapione. Sul concetto di interversione
Natura dell’utilizzo dei beni dell’eredità da parte del coerede. Interversione del possesso e atti espropriativi verso gli altri comproprietari. Cassazione Civile Sentenza n. 22444/2019

La cointestazione del conto corrente non determina automaticamente la cessione della provvista
La cointestazione del conto corrente è solo un atto unilaterale che legittima ad operare e non invece un trasferimento del contenuto dello stesso, secondo Cassazione Civile Ordinanza n. 21963/2019

Escluso dalla successione per indegnità chi nasconde o distrugge il testamento. Principi
Principi e onere della prova nella controversia per indegnità dell’erede che abbia nascosto, distrutto o alterato il testamento. Art. 463 c.c. Cassazione Civile Sentenza n. 17870/2019

Utilizzo e ristrutturazione di un immobile in comunione ereditaria da parte del singolo erede
Come vanno recuperate le spese effettuate dal singolo coerede per la ristrutturazione e manutenzione di un immobile in comunione. Cassazione civile Sentenza n. 5135/2019

Non è cosi facile impugnare un testamento, neppure se il testatore era bipolare
E' impugnabile il testamento olografo redatto da soggetto affetto da disturbo bipolare? Cassazione civile Ordinanza n. 1682/2019

Sulla validità del testamento olografo redatto in stampatello
Il testamento olografo redatto in stampatello e difficoltà di comparazione delle scritture nell’istanza di verificazione. Cassazione civile Sentenza n. 31457/2018

Redazione dell’inventario in materia successoria e fallimentare - alcune questioni
Individuazione delle qualifiche professionali tra il personale di cancelleria competente alla redazione dell’inventario in materia successoria e fallimentare e relative problematiche
