Impugnazione di delibera condominiale: il valore della controversia per la determinazione della competenza va determinato sulla base del valore dell’intera delibera e non della parte posta in contestazione. Cassazione Civile Sentenza n. 25721/2023
Le SS.UU. dirimono un contrasto in materia di eccezione di prescrizione presuntiva sollevata dal curatore in sede di accertamento del passivo e relativo giuramento decisorio. Cassazione SS.UU. civili, Sentenza n. 25442/2023
Pubblicato il Decreto del Ministero della Giustizia del 7 agosto 2023 sui limiti dimensionali dell’atto processuale, schemi informatici e criteri di redazione. Un aiutino per l'intelligenza artificiale
Mancata notifica di appello e riattivazione della procedura notificatoria: necessaria immediata istanza di nuovo termine perentorio per il relativo completamento? Cassazione Ordinanza n. 8983/2023
Modifiche al CAD. Deposito telematico sempre, portale per il deposito nella volontaria giurisdizione e modifiche alle disp. att. del codice civile e di procedura civile. Decreto Legge n. 13/2023 ora convertito in Legge 41/2023
L’avvocato della parte che fallisce in sede di legittimità mantiene il potere rappresentativo nel processo, ma non sopravvive il diritto di distrazione alle spese non ancora esercitato prima del fallimento. Cassazione Ordinanza n. 37719/2022
Le SS.UU. confermano la duplicazione dell’eccezione di incapacità a testimoniare (di inammissibilità e di nullità) ex art. 246 c.p.c. Modi e termini delle eccezioni. Cassazione Sentenza n. 9456/2023
Il giudice del merito deve rivolgere domande a chiarimento durante l’ascolto del testimone non potendo in seguito censurare il teste per lacunosa testimonianza. Cassazione Ordinanza n. 32456/2022
Una conferma del nuovo indirizzo giurisprudenziale. Le opposizioni nelle esecuzioni presso terzi interessano sempre il terzo il quale è da considerarsi litisconsorte necessario ex art. 102 c.p.c. Cassazione civile Sentenza n. 31850/2022
Conferme sulla esecuzione dell’ordinanza interdittale di tutela possessoria ottenuta a conclusione della fase sommaria. Competenza, modalità di esecuzione. Cassazione Sentenza n. 27392/2022