Il decreto ingiuntivo ottenuto dal creditore del condominio va notificato al singolo condomino per procedere alla esecuzione forzata nei suoi confronti. Conferma della Cassazione con Ordinanza n. 20590/2022
La morte della parte, un coniuge, nel giudizio di divorzio, non comporta la improseguibilità del processo. Il processo può proseguire nei confronti degli eredi. Cassazione SS.UU. Civili Sentenza n. 20494/2022
Sulla imposta di registro dei provvedimenti che definiscono cause di valore inferiore ad euro 1033,00 in tutti i gradi di giudizio. Circolare del Ministero della Giustizia
Le spese di lite della fase sommaria nell’opposizione all’esecuzione vanno liquidate in quella sede. Modalità di impugnazione e termini per la richiesta di integrazione. Cassazione Civile Sentenza n. 12977/2022
Cessazione dell’incarico dell’Amministratore di Sostegno e obbligo del rendiconto finale. Mancata approvazione del G.T. e impugnazione ex art. 386 c.c. Cassazione Ordinanza n. 4029/2022
Sulla ammissibilità del reclamo dei provvedimenti del Tribunale per i minorenni definiti "provvisori ed urgenti" limitativi della potestà genitoriale e successiva impugnazione in cassazione. Cassazione Ordinanza n. 82/2022
Regolamento di competenza occasione per ricapitolare le regole dell’azione data all’avvocato per il recupero del compenso per azioni promosse avanti uffici giudiziari diversi. Cassazione Civile Ordinanza n. 3120/2022
Non vi è obbligo di deposito telematico ai sensi dell’art.16-bis del D.L. n. 179/2012 per l’atto di reclamo contro il provvedimento di estinzione del processo esecutivo. Cassazione SS.UU. Sentenza n. 7877/2022
Sulla possibilità e limiti di formulare per la prima volta osservazioni alla CTU in sede di conclusionale o in appello si esprimono le SS.UU. Termine perentorio o ordinatorio? Cassazione SS.UU. civili Sentenza n. 5624/2022
Le Sezioni Unite in merito ai poteri di indagine nella Consulenza Tecnica d'Ufficio e la conseguente nullità per l'acquisizione di atti o fatti non prodotti dalle parti. Cassazione SS.UU. Sentenza n. 3086/2022