
Indice Notizie per - categoria: Procedura Civile


Nullità della notifica degli atti processuali a mezzo delle poste private
La notificazione di atti processuali a mezzo poste private, nullità, sanatoria, la posizione delle Sezioni Unite. Sentenza 299/2020

Sulla possibilità di nomina di due difensori nel gratuito patrocinio nel processo civile
Nomina di un secondo difensore e decadenza dall’ammissione al patrocinio a carico dello Stato nel processo civile. Cassazione Civile Sentenza n. 1736/2020

La competenza in merito al recupero del compenso dell’avvocato: ancora le SS.UU.
Ancora le SS.UU. intervengono per dirimere contrasti in ordine alla procedura di recupero del compenso dell’avvocato, questa volta in materia di competenza. Cassazione a SS.UU., Sentenza n. 4247/2020

Sulla legittimazione ad agire per le associazioni fra professionisti
Può una associazione fra professionisti agire per il recupero del compenso della prestazione professionale? Cassazione Civile Ordinanza n. 3850/2020

Valore indeterminabile e scaglione di riferimento: contrasti della Corte di Cassazione
Sulla liquidazione del compenso del legale, e scelta dello scaglione di riferimento, per la causa di valore indeterminabile, Cassazione Civile, Ordinanza n. 29821/2019

Sui limiti al potere di indagine del CTU, deroghe, nullità
Un esame dettagliato dei limiti del potere di indagine del CTU in osservanza al principio del dispositivo e dell'onere della prova. Deroghe, nullità, eccezioni. Cassazione Civile Sentenza n. 31886/2019

Capitale pagato dopo il deposito del ricorso monitorio e prima della notificazione: cosa fare?
Come regolarsi quando il debitore paga prima della notifica del decreto ingiuntivo ma dopo il deposito del ricorso. Cosa fare per recuperare le spese legali?

Sollevare eccezione di prescrizione presuntiva non equivale a confessare l’esistenza del debito
L'eccezione di prescrizione presuntiva non determina il riconoscimento dell’esistenza del debito o del conferimento dell'incarico. Cassazione Civile Sentenza n. 32236/2019
