Secondo la Corte di Cassazione i testimoni possono essere sentiti su capitoli di prova negativi o contenenti una valutazione, entro certi limiti. Vediamo quali. Cassazione Ordinanza n. 35146/2021
Quando sussiste la competenza del giudice di pace in ordine alle controversie sulla misura e modalità d'uso dei servizi condominiali ex art. 7 cpc. Cassazione Ordinanza n. 36967/2021
Riforma processo civile 2021, parte II. Il giudizio di cognizione di primo grado, appello, improcedibilità ed esecuzione provvisoria, procedimento semplificato di cognizione 702-bis
Il testo della Legge delega della riforma del processo civile (mediazione, tribunale della famiglia, esecuzione forzata, ecc.) pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Legge 26 novembre 2021, n. 206
Sulla competenza della Corte d'Appello per il reclamo dei provvedimenti del Giudice Tutelare in materia di Amministrazione di Sostegno. Cassazione SS.UU civili, Sentenza n. 21985/2021
La notifica del decreto ingiuntivo via PEC senza allegazione della procura alle liti deve ritenersi valida, nulla o inesistente? Cassazione Civile Ordinanza n. 27154/2021
Effetti della caducazione del titolo provvisorio posto in esecuzione e la competenza per la condanna alle spese di lite e domanda di risarcimento ai sensi dell’art. 96 c.p.c. Cassazione SS.UU. Civili, Sentenza n. 25478/2021
L’istanza di esibizione della documentazione ai sensi dell’art. 210 cpc è ammessa solo se richiesta alla banca prima dell’inizio della controversia. Cassazione Sentenza n. 24641/2021
Plurime prestazioni dell’avvocato in un rapporto continuativo e recupero del compenso in una unica azione giudiziaria. Quando vi è illegittimità nella duplicazione della richiesta. Cassazione Ordinanza n. 18568/2021
Il parere di congruità della parcella quale valida prova a supporto del decreto ingiuntivo per il recupero del compenso dell’avvocato. Cassazione SS.UU. Civili, Sentenza n. 19427/2021