Parametri per i Consulenti del Lavoro

Decreto 21 febbraio 2013 n. 46 del Ministero del Lavoro. Determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi spettanti agli iscritti all'albo dei Consulenti del Lavoro

Ultimo aggiornamento:
Tempo di lettura: 7 minuti circa

Decreto Ministeriale 21 febbraio 2013, n. 46 - Tabella A




Tabella A

COMPENSI SPETTANTI AGLI ISCRITTI NEGLI ALBI DEI CONSULENTI DEL LAVORO
Le soglie numeriche indicate nella presente tabella, quali valori medi della prestazione, possono, in fase di liquidazione da parte del Giudice, subire una variazione in aumento o in diminuzione pari al cinquanta per cento.
Tale potere dell'Organo giudicante lascia impregiudicato quanto disposto dagli articoli 4 e 5 del presente decreto.

Riquadro 1 (art. 6) - Amministrazione del personale (subordinato, autonomo e parasubordinato)
Il valore medio e' rappresentato dall' importo globale lordo delle retribuzioni virtuali di computo del TFR per ciascun addetto, per ogni mensilita' elaborata per amministrazione del personale.
da 1 a 10 addetti: percentuale del valore medio: 5,00 %;
forbice; riduzione fino al 2,7%; aumento fino al 12%;
da 11 a 20 addetti: percentuale del valore medio: 4,00 %;
forbice: riduzione fino al 2,2%; aumento fino al 10%;
da 21 a 50 addetti: percentuale del valore medio: 3,00 %;
forbice: riduzione fino al 1,7%; aumento fino al 8%;
da 51 a 100 addetti: percentuale del valore medio: 2,00 %;
forbice: riduzione fino al 1,5%; aumento fino al 5%;
oltre 100 addetti: percentuale del valore medio: 1,00 %; forbice;
riduzione fino allo 0,75%; aumento fino al 2,5%;

Riquadro 2 (art. 7) - Calcolo e asseverazione del costo del lavoro, determinazione e calcolo dell'accantonamento del trattamento di fine rapporto
A) Calcolo del costo del lavoro;
da 1 a 10 addetti - valore medio di liquidazione: euro 50 per ciascuna unita'; forbice: aumento fino al 60% e diminuzione fino al 50%;
da 11 a 30 addetti - valore medio di liquidazione: euro 40 per ciascuna unita'; forbice: aumento fino al 60% e diminuzione fino al 50%;
da 31 a 60 addetti - valore medio di liquidazione: euro 30 per ciascuna unita'; forbice: aumento fino al 60% e diminuzione fino al 50%;
da 61 a 100 addetti - valore medio di liquidazione: euro 20 per ciascuna unita'; forbice: aumento fino al 60% e diminuzione fino al 50%;
oltre 100 addetti - valore medio di liquidazione: euro 15 per ciascuna unita'; forbice: aumento fino al 60% e diminuzione fino al 50%;
B) Asseverazione del costo del lavoro;
da 1 a 10 addetti valore medio di liquidazione: euro 150 per ciascuna unita'; forbice: aumento fino al 60% e diminuzione fino al 50%;
da 11 a 30 addetti - valore medio di liquidazione: euro 120 per ciascuna unita'; forbice: aumento fino al 60% e diminuzione fino al 50%;
da 31 a 60 addetti - valore medio di liquidazione: euro 100 per ciascuna unita'; forbice: aumento fino al 60% e diminuzione fino al 50%;
da 61 a 100 addetti - valore medio di liquidazione: euro 70 per ciascuna unita'; forbice: aumento fino al 60% e diminuzione fino al 50%;
oltre 100 addetti - valore medio di liquidazione: euro 50 per ciascuna unita'; forbice: aumento fino al 60% e diminuzione fino al 50%.
C) Determinazione e calcolo dell'accantonamento del trattamento di fine rapporto
da 1 a 10 addetti - valore medio di liquidazione: euro 100 per ciascuna unita'; forbice: aumento fino al 60% e diminuzione fino al 50%;
da 11 a 30 addetti - valore medio di liquidazione: euro 80 per ciascuna unita'; forbice: aumento fino al 60% e diminuzione fino al 50%;
da 31 a 60 addetti - valore medio di liquidazione: euro 60 per ciascuna unita'; forbice: aumento fino al 60% e diminuzione fino al 50%;
da 61 a 100 addetti - valore medio di liquidazione: euro 40 per ciascuna unita'; forbice: aumento fino al 60% e diminuzione fino al 50%;
oltre 100 addetti - valore medio di liquidazione: euro 30 per ciascuna unita'; forbice: aumento fino al 60% e diminuzione fino al 50%.

Riquadro 3 (art. 8) - Ammortizzatori sociali
Il valore medio e' costituito dalla percentuale sulla sommatoria degli emolumenti orari lordi richiesti nella specifica domanda a favore dei lavoratori;
valore medio fino a euro 50.000,00: percentuale del valore medio fino a 7,00 %; forbice: riduzione fino al 4%; aumento: fino al 10%;
valore medio oltre euro 50.000,00; percentuale del valore medio fino a 5,00 %; forbice: riduzione fino al 2,50%; aumento: fino all'8%

Riquadro 4 (art. 9) - Risoluzione rapporti
Onorari calcolati per ogni singola procedura di mobilita' o di licenziamenti collettivi a scaglioni come segue;
Procedura mobilita' e licenziamenti collettivi;
da 1 a 10 addetti: valore medio di liquidazione euro 2.000,00, con aumento fino al 60% e diminuzione fino al - 50% - e, in aggiunta, un ulteriore valore medio di liquidazione di euro 80,00 per ciascuna unita', con aumento fino al 60% e diminuzione fino al - 50%;
da 11 a 30 addetti: valore medio di liquidazione euro 2.500,00, con aumento fino al 60% e diminuzione fino al - 50% - e, in aggiunta, un ulteriore valore medio di liquidazione di euro 70,00 per ciascuna unita', con aumento fino al 60% e diminuzione fino al - 50%;
da 31 a 60 addetti: valore medio di liquidazione euro 3.000,00, con aumento fino al 60% e diminuzione fino al - 50% - e, in aggiunta, un ulteriore valore medio di liquidazione di euro 60,00 per ciascuna unita', con aumento fino al 60% e diminuzione fino al - 50%;
da 61 a 100 addetti: valore medio di liquidazione euro 3.500,00, con aumento fino al 60% e diminuzione fino al - 50% - e, in aggiunta, un ulteriore valore medio di liquidazione di euro 50,00 per ciascuna unita', con aumento fino al 60% e diminuzione fino al - 50%;
oltre 100 addetti: valore medio di liquidazione euro 4.000,00, con aumento fino al 60% e diminuzione fino al - 50% - e, in aggiunta, un ulteriore valore medio di liquidazione di euro 40,00 per ciascuna unita', con aumento fino al 60% e diminuzione fino al - 50%.
Licenziamenti per giustificato motivo oggettivo e soggettivo individuali
Fino a 5 licenziamenti nell'anno solare;
sessione informativa, consultazione ed esame con il cliente;
valore medio di liquidazione euro 50,00 per ogni addetto; aumento;
fino a + 50%; diminuzione:fino a - 40%;
predisposizione procedura e lettere di licenziamento: valore medio di liquidazione euro 100,00 per ogni addetto; aumento: fino a + 40%; diminuzione: fino a - 30%;
licenziamento disciplinare:valore medio di liquidazione euro 250,00 per ogni procedimento; aumento: fino a + 30%; diminuzione;
fino a - 20%;
Oltre 5 licenziamenti nell'anno solare;
sessione informativa, consultazione ed esame con il cliente;
valore medio di liquidazione euro 40,00 per ogni addetto; aumento;
fino a + 50%; diminuzione: fino a - 40%;
predisposizione procedura e lettere di licenziamento: valore medio di liquidazione: euro 70,00 per ogni addetto; aumento: fino a + 40%; diminuzione: fino a - 30%;
licenziamento disciplinare: valore medio di liquidazione euro 160,00 per ogni procedimento; aumento: fino a + 30%; diminuzione;
fino a - 20%.

Riquadro 5 (art. 10) - Dichiarazioni e denunce previdenziali, assistenziali, assicurative e fiscali
Il valore medio e' costituito dagli emolumenti lordi dichiarati agli Enti previdenziali, assistenziali, assicurativi e fiscali;
1) Uni-emens mensili: percentuale del valore medio: 0,15 %; forbice: riduzione fino allo 0,07%; aumento fino allo 0,40%
2) autoliquidazione annuale Inail: percentuale del valore medio 0,60 %; forbice: riduzione fino allo 0,25; aumento fino all' 1,30%
3) Mod. 770 semplificato/ordinario: percentuale del valore medio 1,00 %; forbice: riduzione fino allo 0,45; aumento fino al 2,10%
Altre dichiarazioni;
Fino a 20 dichiarazioni nell'anno solare per singolo richiedente;
1) comunicazioni obbligatorie di instaurazione, variazione, trasformazione e cessazione rapporti di lavoro: valore medio di liquidazione euro 50,00 per comunicazione, con aumento fino a + 60% e diminuzione fino a - 50%;
2) apertura delle posizioni previdenziali e assistenziali INPS-INAIL: valore medio di liquidazione euro100,00 per posizione assicurativa, con aumento fino a + 60%, diminuzione fino a - 50%;
3) denunce di infortunio, malattia professionale, disoccupazione;
valore medio di liquidazione euro 60,00 a modello; con aumento fino a + 60%, diminuzione fino a - 50%;
4) altre denunce obbligatorie (a titolo esemplificativo e non esaustivo, denuncia aziendale collocamento obbligatorio, denuncia Inail possesso sostanze radioattive ed apparecchi radiologici, DMAG unico): valore medio di liquidazione euro 120 per ogni modello; con aumento fino a + 60%, diminuzione fino a - 50%;
5) dichiarazione periodica ai fondi di previdenza complementare;
valore medio di liquidazione euro 8,00 per ogni addetto e per ogni comunicazione; con aumento fino a + 60%, diminuzione fino a - 50%;
Oltre 20 dichiarazioni nell'anno solare per singolo richiedente;
1) comunicazioni obbligatorie di instaurazione, variazione, trasformazione e cessazione rapporti di lavoro: valore medio di liquidazione euro 40,00 per comunicazione; con aumento fino a + 60%, diminuzione fino a - 50%;
2) apertura delle posizioni previdenziali e assistenziali INPS-INAIL: valore medio di liquidazione euro 80,00 per posizione assicurativa; con aumento fino a 60%, diminuzione fino a - 50%;
3) denunce di infortunio, malattia professionale, disoccupazione;
valore medio di liquidazione euro 40,00 a modello; con aumento fino a 60%, diminuzione fino a - 50%;
4) altre denunce obbligatorie (a titolo esemplificativo e non esaustivo, denuncia aziendale collocamento obbligatorio, denuncia Inail possesso sostanze radioattive ed apparecchi radiologici, DMAG unico): valore medio di liquidazione euro 100 per ogni modello; con aumento fino a 60%, diminuzione fino a - 50%;
5) dichiarazione periodica ai fondi di previdenza complementare:valore medio di liquidazione euro 6,00 per ogni addetto e per ogni comunicazione; con aumento fino a 60%, diminuzione fino a - 50%.

Riquadro 6 (art. 11) - Contenzioso del lavoro, amministrativo, previdenziale, assicurativo, sindacale, giudiziale e stragiudiziale
In percentuale sulla richiesta economica complessiva pervenuta sulla materia del contendere;
valore medio fino a euro 10.000,00: percentuale di liquidazione 7,00%; forbice: riduzione fino al 3,25%; aumento fino al 15%;
valore medio da euro 10.001 fino a euro 30.000,00: percentuale di liquidazione 6,00%: forbice: riduzione fino al 2,75%; aumento fino al 13%;
valore medio da euro 30.001 fino a euro 70.000,00: percentuale di liquidazione 4,50%: forbice: riduzione fino al 2,00%; aumento fino al 10%;
valore medio oltre euro 70.000,00: percentuale di liquidazione 3,00 %; forbice: riduzione fino all'1,25%; aumento fino al 7%;
pratiche senza valore espresso o con valore indeterminato: valore medio di liquidazione euro 250,00 con aumento fino a + 60%, diminuzione fino a - 50%.

Riquadro 7 (art. 13) - Contrattualistica
Predisposizione contratti di lavoro previsti dalla normativa vigente;
da 1 a 5 contratti: valore medio di liquidazione euro 200,00 cadauno; aumento fino al 50%; diminuzione fino al 40%
da 6 a 10 contratti: valore medio di liquidazione euro 150,00 cadauno; aumento fino al 50%; diminuzione fino al 40%;
da 11 a 30 contratti: valore medio di liquidazione euro 100,00 cadauno; aumento fino al 50%; diminuzione fino al 40%;
da 31 a 70 contratti: valore medio di liquidazione euro 70,00 cadauno; aumento fino al 50%; diminuzione fino al 40%;
oltre 70 contratti: valore medio di liquidazione euro 50,00 cadauno; aumento fino al 50%; diminuzione fino al 40%.
Istruttoria e assistenza della pratica per la certificazione dei contratti di lavoro;
da 1 a 5 pratiche di certificazione: valore medio di liquidazione euro 300,00 cadauna; aumento fino al 50%; diminuzione fino al 40%;
da 6 a 10 pratiche di certificazione: valore medio di liquidazione euro 220,00 cadauna; aumento fino al 50%; diminuzione fino al 40%;
da 11 a 30 pratiche di certificazione: valore medio di liquidazione euro 150,00 cadauna; aumento fino al 50%; diminuzione fino al 40%;
da 31 a 70 pratiche di certificazione: valore medio di liquidazione euro 100,00 cadauna; aumento fino al 50%; diminuzione fino al 40%;
oltre 70 pratiche di certificazione: valore medio di certificazione euro 70,00 cadauno; aumento fino al 50%; diminuzione fino al 40%.
consulenza ed assistenza in materia di conciliazioni ed arbitrati presso le competenti commissioni;
valore medio di liquidazione euro 300,00 con aumento fino al 60% e diminuzione fino al 40% e in aggiunta, 3% sul valore della conciliazione e dell'arbitrato; forbice: riduzione fino all'1,25%; aumento fino al 6,75%;
altri atti aventi natura negoziale: il valore medio e' costituito dal valore dell'atto stabilito dalle parti. Percentuale del valore medio: 5,00%; forbice: riduzione fino al 2,25%; aumento fino al 10, 75%

Riquadro 8 (art. 14) - Consulenze tecniche di parte
Il valore medio e' costituito dal valore della controversia.
Percentuale sul valore medio: 5,00%; forbice: riduzione fino al 2,7%; aumento fino al 11,75%
In caso di determinazione di spettanze nelle controversie di lavoro, il valore medio e' costituito dalla sommatoria delle retribuzioni complessivamente calcolate. Percentuale del valore medio 2,00%, forbice: riduzione: fino al 0,75%; aumento: fino al 5,00%.
Riquadro 9 (art. 15) - Altre prestazioni specifiche e compensi a tempo
Per prestazioni non indicate in precedenza, il valore medio e' costituito dal valore della pratica. Percentuale del valore medio 4,00%; forbice: riduzione fino al 2,2%; aumento fino al 9,75%.
Compensi a tempo, per ogni ora o frazione di ora: valore medio di liquidazione: euro 50,00, con aumento fino al 60% e diminuzione fino al 40%.