Ancora pesanti ritocchi al Contributo Unificato
La Manovra Economica per ora alla firma del Presidente della Repubblica prevede ritocchi al Contributo Unificato con un aumento della Tabella generale del 20%

La bozza della Manovra Economica è sul tavolo del Presidente della Repubblica e prevede fra le tante altre novità un ulteriore ritocco del contributo unificato. La Novità principale riguarda l'introduzione del Contributo Unificato per il processo tributario che, finora, era rimasto esente. Per il processo tributario viene introdotta una tabella a parte prevedendo ad esempio il versamento di € 60 per controversie di valore superiore a euro 2.582,28 e fino a euro 5.000.
Ma le novità riguardano tutti i procedimenti, visto che la tabella generale (v. quella di FatturAmica.it) verrà ritoccata genericamente di un 20%. Così, quindi, ad esempio, il Contributo Unificato per le cause di valore indeterminabile passeranno da 374 euro a 450, e così via.
Diviene più articolata la parte che riguarda il processo amministrativo e modifiche per le controversie individuali di lavoro o concernenti rapporti di pubblico impiego.
Diviene sempre più interessante lo sbocco della media-conciliazione che, per il momento, finché perdura il favor del legislatore, rimane estranea a questo tipo di tassazione.