Decreto Compensi ai Professionisti In Gazzetta Ufficiale
Il testo del Regolamento per la liquidazione da parte di un organo giurisdizionale dei compensi dei professionisti.

Decreto 20 luglio 2012 n. 140 con il titolo 'Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione da parte di un organo giurisdizionale dei compensi per le professioni regolarmente vigilate dal Ministero della giustizia, ai sensi dell'articolo 9 del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27'.
Così si intitola il decreto ministeriale che cambierà radicalmente l'approccio alla parcella da parte dei professionisti e dei loro clienti.
ProfessioneGiustizia.it aveva già avuto modo di argomentare sulle nuove modalità di calcolo delle parcelle degli avvocati con un articolo del 25/6/2012; ora il decreto ministeriale è in Gazzetta Ufficiale e determina le modalità di liquidazione da parte di organi giurisdizionali delle parcelle non solo degli avvocati, ma anche dei commercialisti, dei notai e dei professionisti dell'area tecnica.
Le perplessità sono rimaste quelle del precedente articolo, vale a dire eccessiva indeterminatezza causata dalle varianti percentuali in aumento o in diminuzione. Si potranno determinare, probabilmente, eccessive diparità di trattamento fra un foro e l'altro ed il tutto non fa che creare alea di incertezza del professionista circa la quantificazione della propria parcella.
Il suggerimento è sempre quello di concordare anticipatamente la base tariffaria con un accordo preliminare fra il professionista ed il cliente.
Il testo integrale del Decreto Ministeriale, anche degli allegati, è riportato nella nostra pagina: Regolamento sui compensi dei professionisti.
Sollecitiamo chi volesse inviarci commenti e suggerimenti (anche ai colleghi) a farlo; proveremo a fare un lista delle perplessità da pubblicare nel sito. Oppure a scrivere direttamente in questa pagina, qui sotto, nella sezione commenti.
Buona lettura.