Giudici di Pace in sciopero dal 29 settembre al 3 ottobre
Proclamato uno sciopero da parte dei Giudici di Pace dal 29 settembre al 3 ottobre

Sciopero nazionale dei Giudici di Pace proclamato per il lunedì 29 settembre e fino a venerdì 3 ottobre 2014.
Prevista per lunedì una conferenza stampa a Roma per motivare le ragioni dello sciopero. La lamentela sollevata riguarda in particolare il disegno di riforma della Giustizia di Pace, da questa categoria definita incostituzionale oltre che inaccettabe.
In particolare i Giudici di Pace denunciano:
a) il venir meno, da parte del Governo Renzi, agli impegni pubblicamente assunti nella lotta contro il precariato;
b) la poco ortodossa condotta del Ministro Orlando, il quale ha disatteso gli impegni assunti nei confronti della categoria, nel corso degli incontri avuti, con particolare riguardo alla durata del rapporto ed agli aspetti retributivi e previdenziali;
c) il gravissimo attentato all'indipendenza del giudice ed alla autonomia degli uffici, a nocumento dei cittadini, privati del diritto inviolabile ad un giusto processo dinanzi ad un giudice terzo, imparziale e professionale;
d) l'immotivata avversione del Governo Renzi nei confronti del diritto fondamentale dei cittadini all'accesso alla Giustizia, mediante la privatizzazione della giurisdizione (cd. degiurisdizionalizzazione), a nocumento anche dell'Avvocatura, in aperta violazione di inviolabili precetti costituzionali (articoli 24, 101, 111, 113...) e senza che gli ipotizzati strumenti di definizione stragiudiziale delle controversie possano arrecare alcuna utilità al sistema giudiziario ed economico, come già accaduto in passato con la cd. media-conciliazione.
Pare che, a seguire potrà esserci una sciopero del personale togato dei Tribunali e delle Procure, che hanno parimenti manifestato la loro insoddisfazione sui contenuti del DDL di riforma del Governo e proclamato uno sciopero nazionale dal 20 al 24 ottobre.
Fonte: http://www.ilgiudicedipace.it/newsite/index.php