Nominato il Responsabile anticorruzione del Ministero della Giustizia

Il dott. Raffaele Piccirillo il responsabile anticorruzione del Ministero della Giustizia

Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Nominato il Responsabile anticorruzione del Ministero della Giustizia

Con Decreto del 19 settembre 2014 il Ministero della Giustizia ha provveduto a nominare il "Responsabile della prevenzione della corruzione del Ministero della giustizia". La nomina segue obblighi di legge imposti da varie norme succedutesi nel tempo, fra cui la  legge 6 novembre 2012, n. 190, recante “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione” e, infine, il decreto legge 24 giugno 2014, n. 90,  che attribuisce funzioni più incisive all’Autorità Nazionale anticorruzione (ANAC).

Con il decreto ministeriale viene separata la figura del responsabile anticorruzione dal responsabile della trasparenza.

Il magistrato che diviene, quindi, il Responsabile della prevenzione della corruzione del Ministero della Giustizia con il nuovo decreto è il Direttore Generale della Giustizia Penale del Dipartimento degli Affari di Giustizia dott. Raffaele Piccirillo.

Casertano, già Giudice delle Indagini preliminari presso la Procura di Napoli, dove ha avuto modo di occuparsi della vicenda dell'inquinamento del territorio campano causato dallo sversamento indiscriminato di rifiuti tossici, poi occupato al massimario della Corte di Cassazione e infine Direttore Generale.

Per approfondire, interesante il link all'intervista concessa al Corriere del Mezzogiorno, del luglio di quest'anno, e il profilo Facebook (si ... ce l'ha !).
 

 

- Foto tratta dal Corriere del Mezzogiorno.

Commenta per primo

Vuoi Lasciare Un Commento?

Possono inserire commenti solo gli Utenti Registrati