In G.U. il Regolamento dell'Esame di Avvocato
Esame Avvocato: in G.U. il Regolamento recante disciplina delle modalita' e delle procedure per lo svolgimento dell'esame di Stato. D.M. n. 48/2016

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n° 81 del 7 aprile 2016 il Decreto del Ministero della Giustizia n° 48 del 25 febbraio 2016, n. 48 avente titolo "Regolamento recante disciplina delle modalita' e delle procedure per lo svolgimento dell'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione forense e per la valutazione delle prove scritte e orali".
Fra i regolamenti ancora da adottare in applicazione della Legge Professionale Forense (L. 247/2012) mancava il Regolamento per l'esame di Stato dell'aspirante avvocato, vuoto ora riempito dal nuovo decreto ministeriale.
Il provvedimento regolamenta l'intera materia dell'esame di Stato, dalle modalità di proposizione della domanda di partecipazione, alle modalità di svolgimento delle prove sia scritte che orali, le modalità di formulazione dei temi scritti da assegnare ai candidati.
E' ora regolamnentata anche la modalità di correzione delle prove scritte. La struttura esaminatrice si divide in commissione centrale che darà le regole da seguire per avere una correzione uniforme in tutto il territorio. Vi saranno le commissioni distrettuali che potranno dividersi in sottocommissioni distrettuali, per agevolare il compito dei commissari. E' istituito un sistema per garantire l'anominato delle prove scritte.
Singolare il comma 4 dell'art. 6 che prevede che "La prova orale e' pubblica e deve durare non meno di quarantacinque e non piu' di sessanta minuti per ciascun candidato". Le domande non saranno libere bensì pre-formulate ed inserite in un data-base delle domande orali, distinte per materia, alle quali il commissario potrà attingere.
I compensi dei commissari e della struttura esaminatrice rimangono quelli previsti con decreto del Ministro dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica 15 ottobre 1999 e successive modificazioni, avente ad oggetto «Compensi spettanti ai componenti delle commissioni giudicatrici degli esami di Stato di abilitazione all'esercizio delle professioni».
La nuova normativa entra in vigore il 22 aprile 2016.
Di seguito il testo del
Decreto del Ministero della Giustizia n° 48 del 25 febbraio 2016, n. 48:
MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
DECRETO
25 febbraio 2016, n. 48
Se sei registrato esegui la procedura di Login, altrimenti procedi subito alla Registrazione. Non costa nulla!