Pagamento in compensazione dei compensi professionali da gratuito patrocinio

In GU il Decreto Ministero dell'Economia e delle Finanze 15/7/2016 sul pagamento tramite compensazione dei compensi professionali maturati in assistenza della parte ammessa al gratuito patrocinio.

Tempo di lettura: 1 minuto
Pagamento in compensazione dei compensi professionali da gratuito patrocinio

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.174 del 27 luglio 2016 il Decreto 15 luglio 2016 del Ministero dell'Economia e delle Finanze titolato "Compensazione dei debiti fiscali con i crediti per spese, diritti e onorari spettanti agli avvocati ammessi al patrocinio a spese dello
Stato".

Si tratta del regolamento per attuare la compensazione dei compensi maturati dagli avvocati per l’attività svolta a favore di assistito ammesso al patrocinio a spese dello Stato, con quanto dovuto a titolo di imposta o tassa ovvero dovuto per contributi previdenziali dei dipendenti.

Dell'arrivo del provvedimento lo stesso Ministro della Giustizia aveva ampiamente anticipato nei giorni scorsi.

I requisiti per ottenere il pagamento in compensazione sono i seguenti:

- I crediti devono essere liquidati dall'autorita' giudiziaria con decreto di pagamento a norma dell'art. 82 del testo unico.
- I crediti non devono risultare pagati, neanche parzialmente
- In relazione ai crediti deve essere stata emessa la fattura (elettronica o cartacea registrata)

Con la presenza dei suddetti requisiti l'avvocato attraverso la piattaforma elettronica di certificazione, con riferimento a ciascuna fattura elettronica ovvero cartacea registrata deve esercitare l'opzione di utilizzare il credito in compensazione e dichiarare con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà la sussistenza dei requisiti di cui sopra.

La compensazione sarà permessa fino ad esaurimento delle risorse stanziate ogni anno.

Da notare che la compensazione può essere esercitata anche per i crediti maturati anteriormente all'entrata in vigore della legge poichè fa riferimento a qualunque credito ad oggi non ancora pagato, quindi pendente.

 

Aggiornamento del 20/02/2018: vedi anche
"Circolare ministeriale su compensazione debiti fiscali
con compensi e spese del gratuito patrocinio
".

 

Di seguito il testo del provvedimento normativo:

 

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
Decreto 15 luglio 2016

Compensazione dei debiti fiscali con i crediti per spese, diritti e onorari spettanti agli avvocati ammessi al patrocinio a spese dello
Stato.

La lettura del provvedimento è riservata agli Utenti Registrati.
Se sei registrato esegui la procedura di Login, altrimenti procedi subito alla Registrazione. Non costa nulla!

Commenta per primo

Vuoi Lasciare Un Commento?

Possono inserire commenti solo gli Utenti Registrati