Sciopero dei Giudici di Pace dal 19 al 22 dicembre
L'Unione nazionale giudici di pace ha confermato lo sciopero dei giudici di pace dal 19 al 22 dicembre.

Confermato lo sciopero dei giudici di pace dal 19 al 22 dicembre, portato avanti con forza dall'Unione nazionale giudici di pace, con il motto "Senza di noi la Giustizia si ferma: 150.000 processi resteranno al palo".
Secondo l'associazione di categoria “Il nodo della riforma della Giustizia di Pace è ben lontano".
Il Segretario dell'associazione richiama le posizioni dell'europa e richiama il Governo ad accettare la stabilizzazione del rapporto lavorativo della magistratura onoraria.
“E’ un dato di fatto – afferma il Segretario – che pur dinanzi ad una presa di posizione ormai univoca di tutte le istituzioni europee nella direzione della stabilizzazione della magistratura di pace in Italia, in ragione della equivalenza del suo ruolo rispetto alla magistratura di carriera, e del riconoscimento ai magistrati di pace e cd. onorari, ma che di onorario non hanno nulla, dei diritti fondamentali alla continuità del servizio, alla previdenza, alla tutela della maternità e della salute, ad uno stipendio decorso, alla pensione, il ministro Orlando ed il suo entourage di burocrati ministeriali continuino irragionevolmente ad opporsi all’Europa”.
E ancora, ”Le conseguenze di tale politica scriteriata saranno l”avvio,da parte della Commissione Europea, di una procedura di infrazione ormai imminente a carico dell”Italia, con miliardi di euro che i cittadini italiani dovranno pagare di tasca loro per coprire gli ingenti risarcimenti e le pesanti sanzioni che ne deriveranno”.
Si tratta di una astensione dalle udienze che arriva a pochi giorni dal precedente sciopero, indetto il mese scorso dal 21 al 25 novembre.