"Esistono i Fantasmi?", un racconto breve in eBook a marchio ProfessioneGiustizia

Pubblicato oggi "Esistono i Fantasmi?", un racconto breve in formato eBook a marchio ProfessioneGiustizia, autore avv. Gianclaudio Pazzaglia

Tempo di lettura: 1 minuto
"Esistono i Fantasmi?", un racconto breve in eBook a marchio ProfessioneGiustizia

Due righe di presentazione del secondo lavoro editoriale a marchio ProfessioneGiustizia.it.
Pubblicato oggi, in formato eBook (pdf), "Esistono i fantasmi?", racconto breve di Gianclaudio Pazzaglia, edizioni Decaplus.
Non un testo giuridico, quindi, ma un insieme di riflessioni di un avvocato e cittadino di fronte al fenomento dell'immigrazione clandestina, persone senza dimora, senza storia, senza identità, reali solo quando devono fare i conti con la giustizia. L'integrazione e l'accoglienza dell'immigrato in Italia visto da dentro, da chi opera quotidianamente nei tribunali.

In una calda giornata di agosto dell’anno 2016, come nel classico “c’era una volta”, è l’inizio di questo racconto breve, ambientato nelle aule di un Tribunale italiano e nelle riflessioni, profonde e veritiere, dell’avvocato che sta seguendo il caso.
L’Avvocato d’ufficio di turno si imbatte nella storia di Alì, un giovane di origini nordafricane, senza documenti e senza fissa dimora in Italia, processato per furto. Una storia realmente accaduta.
Da lì inizia una appassionante lettura che ha un duplice merito: da un lato quello di illustrare, seppur succintamente, al lettore, le dinamiche con cui l’ordinamento italiano tratta un caso come quello di un soggetto “senza fissa dimora” dedito al quotidiano “sopravvivere”, con l’evidenza che l’apparato giudiziario tenta di applicare al caso norme affatto idonee, con modalità burocratiche che sono fine a se stesse e non risolvono; dall’altro quello di invitare il lettore a porsi “dentro” il caso e a tentare di capire le difficoltà del fenomeno.
L’autore, l’Avv. Gianclaudio Pazzaglia, non pretende di elargire ricette; da insider, illustra il fenomeno dell’immigrazione clandestina con fatti concreti competendo, poi, al lettore trovare la “propria” soluzione, accompagnato dalle riflessioni dell’avvocato d’ufficio.
Il racconto titola con la domanda, solo apparentemente bizzarra, “ESISTONO I FANTASMI?”.
La drammatica vicenda di Alì e dei suoi fratelli ed alcune considerazioni sulla loro condizione socio-giuridica, ma, anche, sull’impatto che la presenza di queste persone può avere sul Nostro paese, potrebbero rendere non più così scontata la risposta all’interrogativo iniziale.

In vendita da oggi 13 dicembre 2019 sullo shop.professionegiustizia.it ad Euro 7,90

 

 

Commenta per primo

Vuoi Lasciare Un Commento?

Possono inserire commenti solo gli Utenti Registrati