Marta Cartabia neo presidente della Corte Costituzionale

Si insedia domani il nuovo Presidente della Corte Costituzionale, Prof.ssa Marta Cartabia, per la prima volta nella storia un Presidente donna.

Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Marta Cartabia neo presidente della Corte Costituzionale

Si insedia domani, 12 dicembre, il nuovo presidente della Corte Costituzionale, per la prima volta nella storia, un presidente donna.

La Prof.ssa Marta Cartabia, già vicepredidente della consulta dal 2014, giurista costituzionalista, membro della Corte Costituzionale dal 2011.

Si fa sentire anche in Italia (la notizia di questi giorni riguarda il overno della Finlandia, quasi tutto femminile) l'onda lunga della presenza femminile in ruoli tradizionalmente ricoperti dal cosiddetto sesso forte.

Rimarrà in carica fino al 13 settembre 2020, quando scadrà il suo mandato di giudice costituzionale.

Si legge dal comunicato stampa del Palazzo della Consulta: "la sua carriera accademica è stata segnata sin dagli esordi da un’intensa attività di ricerca in ambito costituzionalistico con uno spiccato respiro europeo ed internazionale. Ha conseguito il PhD presso l’Istituto Universitario Europeo di Fiesole (1993), essendo stata, nel frattempo, Research Scholar presso la Michigan Law School (Ann Arbor, USA, 1991).Ha insegnato presso numerose università italiane ed è stata Visiting Professor in Francia, Spagna, Germania e Stati Uniti. " e molto altro ancora.

Dal dicembre 2017, è membro della famosa Commissione di Venezia, organo del Consiglio d’Europa, che svolge attività consultiva e di riflessione indipendente intorno ai principi chiave del patrimonio costituzionale europeo: la democrazia, i diritti umani e lo Stato di diritto.

Non ci resta che esprimere il nostro augurio: Buon Lavoro Presidente

 

Commenta per primo

Vuoi Lasciare Un Commento?

Possono inserire commenti solo gli Utenti Registrati