Mediazione: primo esempio di applicazione dell'art 185-bis cod. proc. civ.

Ordinanza Tribunale di Roma con prima applicazione di proposta conciliativa ex 185-bis c.p.c. e mediazione delegata

Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Mediazione: primo esempio di applicazione dell'art 185-bis cod. proc. civ.

Primo esempio di mediazione delegata, vale a dire ordinata dal Giudice ai sensi dell'art. 185-bis del cod. proc.civ. così come introdotto dal Decreto Legge n.69/2013. Si tratta di una norma di notevole importanza sotto il profilo processuale ma che fino al provvedimento che riportiamo qui sotto, non ci consta avesse avuto delle applicazioni pratiche.

L’art.185 bis c.p.c. testualmente recita: ”Il giudice, alla prima udienza, ovvero sino a quando è esaurita l’istruzione, formula alle parti ove possibile, avuto riguardo alla natura del giudizio, al valore della controversia e all’esistenza di questioni di facile e pronta soluzione di diritto, una proposta transattiva o conciliativa. La proposta di conciliazione non può costituire motivo di ricusazione o astensione del giudice ”.

Ecco quasi in esclusiva un primissimo esempio pratico di applicazione della cosiddetta mediazione delegata, ovvero di proposta conciliativa del giudice e successivo invito a rivolgersi ad un organismo di mediazione.

 

Di seguito il testo dell'Ordinanza.

 

TRIBUNALE di ROMA Sez.XIII°

ORDINANZA

La lettura del provvedimento è riservata agli Utenti Registrati.
Se sei registrato esegui la procedura di Login, altrimenti procedi subito alla Registrazione. Non costa nulla!

Commenta per primo

Vuoi Lasciare Un Commento?

Possono inserire commenti solo gli Utenti Registrati