Sugli interessi di mora nelle transazioni commerciali
Riscritto il 'vademecum' di ProfessioneGiustizia sugli interessi moratori nelle transazioni commerciali ex d.lgs 231/02

Il Decreto Legislativo 9 novembre 2012, n. 192 ha apportato importanti modifiche al D.Lsg. 231 del 2002. Modifiche che hanno messo a punto defiizioni terminologiche fino a prima fonte di incertezza ma anche innovazioni che riguardano l'aliquota dell'interesse moratorio, i termini per pagamento e il conseguente calcolo dell'inizio della decorrenza dell'interesse moratorio.
Si tratta di un istituto dai confini non ben esplorati sinora e la stessa giurisprudenza tende a sorvolare sulle complicazioni ermeneutiche del dettato normativo.
Abbiamo pubblicato il vademecum dedicato agli interessi moratori nelle transazioni commerciali completamente rivisto facendone un breve commento alla normativa così come modificata nel 2012.
Spazio, inoltre, è stato dedicato alla particolarità dei "prodotti agricoli e alimentari" ampliata di molto rispetto alla originaria previsione di innalzamento di due punti percentuali dell'interesse di mora previsto per i prodotti cosiddetti "deteriorabili" nel vecchio dettato normativo.
Il nuovo vademecum può essere letto cliccando in questa link: Vedemecum Interessi Moratori.