Responsabilità disciplinare di un odontoiatra per omessa vigilanza

La Corte di Cassazione, con Sentenza 3 marzo 2014, n. 4928 si esprime su un caso di violazione deontologica per omessa vigilanza sul proprio personale

Tempo di lettura: 1 minuto
Responsabilità disciplinare di un odontoiatra per omessa vigilanza

La Corte di Cassazione, con Sentenza 3 marzo 2014, n. 4928 decide su un caso di violazione deontologica per omessa vigilanza sul proprio personale. Era accaduto che, nel corso di una azione ispettiva presso lo studio dentistico, la "assistente alla poltrona" fosse stata colta nell'atto di effettuare prestazioni odontoiatriche.

Il medico aveva opposto che ciò era avvenuto in sua assenza e che il comportamento della collaboratrice non corrispondeva affatto ad ordini impartiti. Si opponeva, pertanto, ad un riconoscimento di una sua responsabilità che avrebbe portato addirittura ad un peggioramento della disciplina della responsabilità oggettiva.

Il vigente sistema giuridico, osservava il medico, in materia di responsabilità per fatto altrui (art. 2049 cod.civ.), considera la fattispecie un caso di responsabilità oggettiva: il soggetto tenuto alla vigilanza risponde del fatto illecito del preposto, laddove vi sia dimostrazione piena del nesso di occasionalità necessaria tra le mansioni affidate e l'evento dannoso.

Ma la Suprema Corte conferma la responsabilità disciplinare adducendo che sarebbe stato onere dell'odontoiatra di cui si tratta porre in essere quegli accorgimenti che la sua non continua presenza presso lo studio rendeva necessari per garantire che il personale operante presso la struttura non perpetrasse condotte abusive, in primis, quella di impedire interventi abusivi sui pazienti in assenza del sanitario.

E concludeva affermando che commette illecito disciplinare il responsabile sanitario dello studio odontoiatrico che ometta le cautele necessarie ad evitare l’esecuzione di interventi medico-chirurgici da parte di personale non abilitato.

 

Di seguito il testo della parte motiva della sentenza:

 

 

 

Svolgimento del processo

La lettura del provvedimento è riservata agli Utenti Registrati.
Se sei registrato esegui la procedura di Login, altrimenti procedi subito alla Registrazione. Non costa nulla!

Commenta per primo

Vuoi Lasciare Un Commento?

Possono inserire commenti solo gli Utenti Registrati