Nota ministeriale sulla iscrizione a ruolo di pignoramento immobiliare: attenzione ai termini

Nel pignoramento immobiliare l'Avvocato rischia di non poter iscrivere a ruolo in caso di notifica ai sensi dell'art. 143 c.p.c. - Nota del Ministero della Giustizia

Tempo di lettura: 1 minuto
Nota ministeriale sulla iscrizione a ruolo di pignoramento immobiliare: attenzione ai termini

Il Ministero della Giustizia con una nota di risposta a quesito del 12 maggio 2015 affronta il tema dei termini per l’iscrizione a ruolo del pignoramento immobiliare ex art. 557 c.p.c., nell’ipotesi in cui l’atto di pignoramento sia stato notificato ai sensi dell’art. 143 c.p.c. (notifica con residenza, domicilio o dimora sconosciuti).

E' noto che l'art. 143 c.p.c. prevede che la notifica si abbia "per eseguita nel ventesimo giorno successivo a quello in cui sono compiute le formalità prescritte”. Pertanto, una volta eseguite le formalità da parte dell'UNEP ancora la notifica non si ha per perfezionata, dovendosi ancora attendere i venti giorni di legge.

Ci si è chiesti, di conseguenza, se la decorrenza dei 15 giorni prevista dalla nuove norme sulla procedura esecutiva immobiliare per l'iscrizione a ruolo debba essere calcolata “dalla consegna pura e semplice dell’originale” dell’atto di pignoramento immobiliare al creditore o “dal perfezionamento della notifica” del predetto atto avvenuta ai sensi dell’art. 143 c.p.c.

L'avvocato, avendo il potere di ritirare l'atto a suo piacimento, può rischiare di iscrivere a ruolo un atto con notifica non ancora perfezionata. Alla lettura della nota non pare che l'UNEP abbia il dovere di trattenere l'atto fino a perfezionamento della notifica. Se l'atto viene ritirato prima del tempo l'avvocato si ritrova a dover attendere il trascorrere dei 20 giorni avendo, tuttavia, da rispettare, in contemporanea, il termine di 15 giorni per l'iscrizione a ruolo.

Il consiglio agli avvocati è quello di non ritirare l'atto prima del perfezionamento della notifica.

E' chiaro che la tematica è particolarmente stringente nell'esecuzione immobiliare, ma analoga attenzione di dovrà porre anche in tutte le altre esecuzioni forzate.

 

Di seguito il testo della nota ministeriale 12/05/2015:


Dipartimento dell'Organizzazione Giudiziaria, del Personale e dei Servizi
Direzione Generale del Personale e della Formazione

Prot. VI-DOG/404/03-1/2015/CA

EGR. AVV. C/O STUDIO LEGALE FORO DI MILANO
E, p.c.
AL CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MILANO
AL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE
SEDE
ALL’ISPETTORATO GENERALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
ROMA

Oggetto: Quesito – Termini per l’iscrizione a ruolo del pignoramento immobiliare ex art. 557 c.p.c., nell’ipotesi che l’atto di pignoramento sia stato notificato ai sensi dell’art. 143 c.p.c. - Parere.

La lettura del provvedimento è riservata agli Utenti Registrati.
Se sei registrato esegui la procedura di Login, altrimenti procedi subito alla Registrazione. Non costa nulla!

Commenta per primo

Vuoi Lasciare Un Commento?

Possono inserire commenti solo gli Utenti Registrati