L’IVASS pubblica un elenco dei siti internet che propongono assicurazioni auto false
L’IVASS solleva la questione delle polizze RCA (assicurazione auto) fasulle, e pubblica un primo elenco di siti internet che l’autorità giudiziaria ha già oscurato

Sono 39 i siti internet segnalati e poi oscurati dall’Autorità Giudiziaria per aver piazzato delle polizze assicurative auto risultate fasulle.
E’ quanto segnalato nella giornata di ieri e l’altro ieri dall’IVASS (l’istituto di vigilanza sulle assicurazioni) che la pubblicato sul proprio sito ufficiale dei comunicati stampa con l’elenco delle predette assicurazioni.
Si tratta di attività mai autorizzate ad esercitare l’attività di assicurazione. Di conseguenza, le polizze ricevute dai clienti sono false e i relativi veicoli non sono assicurati, rischiando il relativo proprietario non solo di dover pagare la sanzione amministrativa ma soprattutto di dover risarcire di tasca propria l’eventuale danno causato a terzi.
Di seguito un breve esempio dei siti oscurati:
HTTPS://WWW.ASSICURAZIONI24.ONLINE/
WWW.BROKERDIASSICURAZIONE.IT
WWW.ARPAASSICURAZIONI.NET
WWW.FANTAPOLIZZE.COM
WWW.ASSICURATICONLODIGIANA.IT
WWW.FONTASSURANCES.COM
WWW.ASSICURAZIONE5GIORNI.COM
WWW.FRANCESEASSICURAZIONI.COM
WWW.ASSICURAZIONIBARBATO.IT
WWW.GENIALASSICURA.COM
WWW.ASSICURAZIONIFAST.COM
WWW.INSURANCESWISS.COM
WWW.ASSICURAZIONIISTANTANEE.COM
WWW.LINEAINSURANCE.IT WWW.ASSICURAZIONIISTANTANEE.IT
WWW.MARZANOASSICURAZIONI.IT
WWW.ASSICURAZIONILOMBARDO.COM
WWW.MAXSIMABROKER.COM
WWW.AXASSICURA.COM
WWW.SWISSASSURANCES.IT
WWW.AXONLINE.IT WWW.TIRIASSICURO.EU
WWW.BALZOTTIBROKER.COM
WWW.TIRIASSICURO.IT
WWW.BERTBROKER.IT
WWW.ZORRO.IT
WWW.BERTOLLIBROKER.COM
Certo che assicurare la propria auto con una assicurazione che si chiama “FANTAPOLIZZE.COM” O “ZORRO.IT” pare più una barzelletta che una cosa seria, e, restando al gioco, c’è il rischio di incorrere, come minimo, in “incauto acquisto”.
L’avviso dell’IVASS è di non fidarsi delle proposte che provengono da luoghi non testati, in particolare internet e via telefono (ma cita anche Facebook e altri social) e di verificare che la compagnia che propone la polizza sia fra quelle iscritte nell’elenco delle assicurazioni autorizzate ad operare (in Italia o all’estero).
Ciò può essere facilmente fatto visionando questa PAGINA del sito IVASS.