Il portale web per presentare le domande di rimborso al Fondo Indennizzo Risparmiatori (FIR)
Istituito il portale web per presentare le domande di rimborso al Fondo Indennizzo Risparmiatori (FIR) per azionisti e obbligazionisti delle Banche popolari e Casse di risparmio fallite

Il Ministero dell'economia e delle finanze ha comunicato di aver istituito, con decreto del 4 luglio 2019, la commissione tecnica che dovrà esaminare le domande e decidere sull'ammissione all'indennizzo previsto dal Fondo Indennizzo Risparmiatori (FIR).
Ricordiamo che con recente Decreto Ministeriale del 10 maggio 2019, si erano stabilite le modalità di rimborso delle perdite avute a seguito dei crack delle Banche Popolari e Casse di Risparmio, e di cui avevamo dato notizia in questo articolo: "Il Fondo per il rimborso dei risparmiatori delle Banche Popolari fallite. Decreto 10 maggio 2019".
L'art. 7 del D.M. del 10/05/19 istituiva formalmente la Commissione Tecnica del FIR ma è con questo nuovo Decreto Ministeriale (appunto 4 luglio) che viene sostanzialmente creata con la nomina dei componenti.
Il dott. Gianfranco Servello, sostituto procuratore generale della Corte di Cassazione, è stato nominato Presidente; Vice-Presidente è stato nominato l'avv. Salvatore Messineo, già avvocato generale onorario, ora a riposo.
Il decreto del maggio indicava, inoltre, la prossima realizzazione di una piattaforma web che si doveva occupare a 360 gradi della questione FIR, ed in effetti, dal primo luglio, il portale è attivo e si trova a questo indirizzo: https://fondoindennizzorisparmiatori.consap.it/.
Nel portale si legge che, ad oggi, ancora non è stata determinata l'apertura delle finestra temporale di sei mesi entro la quale il risparmiatore deve presentare domanda di rimborso (nonostante vi fosse stata qualche indiscrezione che indicava per il 26 luglio questo inizio). Ma si può immaginare che oramai sia questione di giorni.
Si ricorda che attraverso il portale si dovranno presentare le domande di rimborso.