Indice generale

 

GUIDA

AL

CONTRIBUTO UNIFICATO

nel processo civile e penale

normativa, giurisprudenza e direttive ministeriali

I° Versione Febbraio 2018

Ultimo Aggiornamento: 11 Feb. 2020

 

a cura

Caglioti Gaetano Walter

Dirigente Ministero della Giustizia

 

 

 

INDICE

 

Introduzione

  • Il contributo Unificato

 

Capitolo I - Natura giuridica del Contributo unificato, determinazione e ambito di operatività

  • Natura giuridica del Contributo Unificato

  • Ambito procedurale di applicazione del contributo unificato

  • Contributo Unificato e procedure non giurisdizionali

  • Contributo unificato e ambito temporale di operatività

  • Criteri, e momento, di determinazione del contributo unificato

 

Capitolo II - Rapporti con gli altri istituti di spesa nel processo civile e penale

  • Contributo unificato e rapporto con l’Imposta di Bollo

  • Contributo unificato e rapporti con imposta di registro, anticipazione forfettaria dei privati all’erario nel processo civile ( art 30 DPR 115/02), diritti di copia e di certificazione

  • Contributo unificato e rapporti con D.Lvo 150/2011 c.d. riduzione e semplificazione dei riti

 

Capitolo III - Soggetti tenuti al pagamento

  • Soggetto tenuto al pagamento :

  1. parte privata

  2. procedimenti con parte ricorrente la Pubblica Amministrazione

  3. procedimenti in cui parte ricorrente e il Concessionario

 

Capitolo IV - Nuovo pagamento in relazione alla modifica della domanda e/o all’aumento delle parti in causa

  • l’articolo 14 comma 3 DPR 115/02

  • Il contributo unificato nelle ipotesi di cui all’ art. 14 comma 3 ;

  1. domanda riconvenzionale

  2. opposizione a decreto ingiuntivo e domanda riconvenzionale

  3. l’intervento nel giudizio ordinario e nell’esecuzione mobilia e immobiliare

  4. chiamata in causa del terzo

  5. chiamata di terzo nell’opposizione a decreto ingiuntivo

  6. contestualità di domande

  • Ipotesi particolari non rientranti nell’ articolo 14 comma 3
  1. aspetti generali

  2. lite temeraria

  3. formule di stile

  4. intervento ex art. 111cpc,2°c.

  5. istanze ex artt. 178 e 186 bis c.p.c.

  6. provvedimento di separazione delle cause adottato dal giudice

 

Capitolo V - Esenzione, prenotazione a debito e riassunzione della causa

  • Esenzione dal pagamento

  • Prenotazione a debito del contributo unificato

  • Contributo unificato nei casi di riassunzione della causa

 

Capitolo VI - Il contributo unificato nelle controversie di lavoro, previdenziali e assistenziali

  • Contributo unificato nel diritto del lavoro, previdenziale e assistenziale

  1. determinazione del contributo

  2. applicabilità della esenzione a persone giuridiche e imprese individuali

  3. impresa individuale e contributo unificato

  4. opposizione alle sanzioni amministrative e cartelle esattoriali

 

Capitolo VII - Sanzioni amministrative e opposizione a cartelle esattoriali

  • Contributo unificato nei procedimenti, in materia di sanzioni amministrative, di opposizione alle cartelle esattoriali, alle sanzioni accessorie, ai provvedimenti di fermo amministrativo e alle procedure di appello ex art 26 legge 40/06. Premesse.

  • opposizioni cartelle esattoriali

  • opposizioni sanzioni legge 689/81

  • opposizione ex art. 615 cpc

  • opposizione atti esecutivi

  • opposizioni sanzioni accessorie

  • appello avverso le sentenze del giudice di pace in materia di sanzioni amministrative ex articolo 26 l. 40/06

  • opposizioni a fermo amministrativo

 

Capitolo VIII - Il contributo unificato nel processo penale

  • Processo penale e contributo unificato

  • fonte normativa, presupposti e momento della riscossione

  • azione civile diretta e contributo unificato

  • quantificazione del contributo unificato

  • criticità nella determinazione del pagamento del contributo unificato

  • contributo unificato nel processo penale di Appello

  • contributo unificato nel processo penale di Cassazione

  • contributo unificato nel reato estinto per amnistia o per prescrizione

  • recupero nei confronti dell’imputato ammesso al patrocinio a spese dello Stato

  • azione civile c.d. indiretta

 

Capitolo IX - Contributo unificato e procedure europee

  • Contributo unificato e procedure europee

    • Ingiunzione di pagamento europeo e relativa opposizione regolamento CE1896/2006

    • prove in materia civile e commerciale Regolamento CE 1206/2001

    • controversie Europee di modesta entità regolamento CE 861/2007

 

 

Capitolo X - Contributo unificato nel processo civile telematico

  • Contributo unificato nel processo civile telematico

  • nuove modalità applicative relative al pagamento

  • annullamento del contrassegno di pagamento:problematiche

  • erroneo deposito in registro diverso da quello di pertinenza

 

 

Capitolo XI - Contributo unificato nelle impugnazioni e nelle opposizioni

  • Contributo unificato nelle impugnazioni e opposizioni

  1. ricorso per Cassazione

  2. giudizi di impugnazione

  3. opposizione a decreto ingiuntivo e sospensiva ex art. 649 cpc

  4. impugnazione sentenze di opposizione a decreto ingiuntivo

  5. reclamo nei giudizi ordinari

  6. reclamo avverso la sentenza di fallimento

  7. istanza sospensione esecutività sentenza di primo grado

  8. sospensiva nell’impugnazione sentenza di lavoro

  9. opposizione a decreto di pagamento ex art. 170 DPR 115/02

  10. opposizione esecuzione, atti esecutivi ,pignoramento di terzo già iniziata

  11. ricorso ex articolo 188 cpc

  12. lodi arbitrali stranieri

  • Contributo Unificato nei casi di riassunzione della causa

 

Capitolo XII - Raddoppio del contributo unificato nei casi di inammissibilità o rigetto dell’impugnazione

  • inammissibilità o rigetto dell’impugnazione: raddoppio del contributo unificato

  • premessa

  • procedimenti giurisdizionali in cui parte è ammessa al patrocinio a spese dello

  • procedimenti giurisdizionali in cui è parte la Pubblica Amministrazione Stato

  •  
  • procedimenti giurisdizionali in esenzione del contributo unificato

  • Ipotesi in cui non si applica il raddoppio del contributo unificato

  • Raddoppio del contributo unificato nell’appello penale

  • esenzione e/o parte ammessa al patrocinio quali le soluzioni

 

 

Capitolo XIII - Controllo del pagamento e rimborso del contributo unificato

  • Controllo in ordine alla dichiarazione di valore ed al pagamento

  • Omesso o insufficiente pagamento del contributo unificato

  • Determinazione delle modalità di pagamento

  • Ricevuta di versamento

  • Ufficio competente alla riscossione del contributo unificato

  • Recupero nei confronti di società con sede all’estero

  • Norme applicabili alla riscossione

  • Rimborso del contributo unificato

  • Recupero del contributo unificato con parte attrice a favore della quale si definisce il giudizio ammessa al patrocinio a spese dello Stato e/o Pubblica Amministrazione e nelle ipotesi di liquidazione spese a parte attrice privata ex articolo 91 c.p.c.