La Suprema Corte si pronuncia sulla prescrizione del credito per bollo auto, dopo la notifica della cartella di pagamento non opposta. Cassazione civile Ord. 25420/2018
PCT: come scannerizzare e inviare alla cancelleria correttamente il contributo unificato versato in caso di costituzione telematica. In mancanza, le modalità del recupero forzoso.
L’indagato è onerato della prova della concreta esistenza di beni da sottoporre a confisca diretta, con indicazione specifica. In mancanza è legittimo sequestro preventivo sui beni. Cass. Pen. Sentenza n. 41259/2018
Del reato di omessa presentazione della dichiarazione imposte dirette o IVA, l’amministratore di fatto risponde in quanto titolare effettivo della gestione sociale. Cassazione Penale Sentenza n. 41259/2018
Nel decreto fiscale (d. l. 23 ottobre 2018, n. 119) non solo pace fiscale. Introdotte modifiche al processo telematico tributario. Le udienze si potranno fare a distanza per via telematica
Sulle conseguenze della notifica extra districtum effettuata da Ufficiale Giudiziario si esprimono le Sez. Unite civili della Corte di Cassazione. Sentenza n. 17533/2018
Unica azione di resistenza rivolta nei confronti di una pluralità di pubblici ufficiali impegnati nel compimento del medesimo atto dell'ufficio: si applica il concorso formale ex art. 81, co. 1, c.p.. Cass. Pen., sentenza n. 40981/2018.
Sulla attribuzione del carattere di demanialità comunale ad una strada privata ove insiste la pubblica illuminazione. Modi di acquisto della demanialità. Consiglio di Stato Sentenza n. 5820 10/10/2018
Quando per l’acquisto di un pacco di carta è necessario essersi laureati a pieni voti alla facoltà di matematica o ingegneria. Le indicazioni dell’Autorità Anticorruzione
Integra il reato di violenza privata ex art. 610 c.p. impedire l'esercizio dell'altrui diritto di accedere ad una stanza di un'abitazione chiudendola a chiave o cambiandone la serratura. Cassazione penale Sentenza n. 38910/2018
Individuazione delle qualifiche professionali tra il personale di cancelleria competente alla redazione dell’inventario in materia successoria e fallimentare e relative problematiche
Il processo telematico nel penale non è stato avviato e non è consentito l'uso della PEC per la trasmissione di atti o per il deposito, compresa l'opposizione al decreto penale di condanna. Cassazione penale Sentenza n. 21056/2018
La Legge sull'obbligo di installazione del seggiolino "salva bambini" dotato di allarme. In attesa del decreto di attuazione. Legge 1 ottobre 2018, n. 117
Condotta posta in essere sotto il vigore di una legge penale più favorevole ed evento intervenuto nella vigenza di una legge penale più sfavorevole: si applica la legge del momento della condotta. SS. UU. Sentenza 40986/2018
Un distributore di caffè o una macchina cambiamonete sono un sistema informatico la cui violazione comporta il reato previsto dall’art. 615-quinquies c.p.c ? Cassazione penale Sentenza n. 40470/2018
Sempre necessaria la sottoscrizione di un cassazionista nel ricorso per cassazione, anche se proposto dall'interessato detenuto in espiazione di pena ed in merito ai benefici penitenziari. Cass. Pen. sent. 35750/18
Il potere discrezionale della P.A. non può spingersi fino a non dare esecuzione ad un ordine dell'autorità giudiziaria di sgombero di un immobile abusivamente occupato. Cassazione civile Sentenza n. 24198/2018
Costringere il minore ad assistere alla violenza fisica o morale costituisce maltrattamenti, comportando ripercussioni negative nei processi di crescita, vittima di violenza assistita. Cassazione penale Sentenza n. 18833/2018
Mancata richiesta del decreto di esecutorietà del decreto ingiuntivo non opposto e formula esecutiva. Effetti, conseguenze. Cassazione civile Sentenza n° 1650/2014
Impedire l'accesso ad un fabbricato con l'auto configura il reato di violenza privata, intaccando l'autodeterminazione della persona offesa. Cassazione penale, sentenza n. 40482/2018
A fronte di opposizione a d.i. fondata sulla nullità del titolo della pretesa è possibile introdurre domanda di indebito arricchimento con memoria 183 c.p.c.? Nuova posizione delle SS.UU. civili, Sentenza n° 22404/2018
Costringere taluno ad assistere ad atti di autoerotismo senza che tuttavia vi sia alcun tipo di contatto fisico integra il reato di violenza privata e non di violenza sessuale. Cassazione penale, sentenza n. 36742/2018
Consulenti Tecnici d’Ufficio: fatturazione (con split payment) e relativi adempimenti degli Uffici Giudiziari alla luce dei recenti indirizzi ministeriali