E' dovuta l'indennità di avviamento anche se l'attività commerciale è monomarca, cioè diretta ad un pubblico limitato di possibili utenti interessati. Cassazione Sentenza n. 7039/2017
Sussiste o meno la giurisdizione del giudice italiano per il fallimento di una società italiana che abbia, prima della dichiarazione di fallimento, trasferito la sede legale all’estero? Cassazione Sentenza n 7470/2017
L'istanza di accertamento con adesione è validamente presentata se spedita (e non anche ricevuta) entro i termini, e anche se spedita in busta chiusa. Cassazione Sentenza n. 3335/2017
Appalto: le SS.UU. allargano il concetto di “gravi difetti” ex art. 1669 c.c. fino a ricomprendervi le opere manutentive e con obiter dicta cambiando l’impostazione extracontrattuale dell’istituto. Cass. SS.UU. Sentenza n. 7756/17
Pubblicato in GU il Regolamento per la costituzione di Camere Arbitrali e di Conciliazione (e ADR) presso i Consigli degli Ordini degli Avvocati. Decreto 14/02/2017, n. 34
La detrazione dell'IVA può essere negata solo se l'Ufficio dimostri, in modo oggettivo, che tale diritto è stato esercitato dal soggetto passivo in modo fraudolento o abusivamente. Cassazione Sentenza n. 2875/2017
Urbanistca e interventi edilizi in zona di tutela paesaggistica: procedura autorizzatoria semplificata ed interventi edilizi esclusi da autorizzazione. In G.U. il DPR 31/2017
Privacy: la Corte di Giustizia Europea in merito al diritto all'oblio del soggetto passivo del trattamento dati. Fra diritto all'oblio e diritto di cronaca
La facoltà dell'Amministrazione Finanziaria di riqualificare gli atti ai fini dell'imposta di registro non può travalicare lo schema negoziale tipico nel quale l'atto risulta inquadrabile. Cassazione Sent. n. 2054/17
Sbirciare senza autorizzazione nelle email e messaggistica del coniuge /convivente costituisce reato: ma con quale esatta qualificazione giuridica? Risponde la Cassazione penale con Sentenza n. 12603 del 15/03/2017
La scelta del metodo di accertamento fiscale da parte Amministrazione Finanziaria è sindacabile se le risultanze del metodo prescelto sono irragionevoli e incongrue. Cassazione civile Sentenza n. 2873/2017
Il Consiglio Nazionale Forense ha approvato una proposta di modifica dei parametri forensi ex DM 55/2014. Novità per la Negoziazione Assistita, Attività Stragiudiziale, Udienze Penali di mero rinvio, ecc.
Esecuzione presso terzi; è illegittima l'intimazione di pagamento al terzo con precetto prima che questi ne sia venuto a conoscenza. Le spese di precetto non dovute. Corte Cassazione civile Sentenza n. 2724 del 02/02/2017
Processo Tributario: pubblicato il regolamento per la prestazione della garanzia in caso di condanna a favore del contribuente, o richiesta di sospensione. D.M. 22 del 06/02/2017
Processo Tributario Telematico: in GU il decreto 10/03/2017 del Min. Economina e Finanze che introduce il pagamento telematico (pagoPA) del Contributo Unificato nelle regioni Lazio e Toscana
Nel Processo Amministrativo la CTU deve rispettare il contraddittorio tecnico e l'iter previsto dall'art. 67 del C.P.A. a pena di nullità. Consiglio di Stato Sentenza n. 175/2017
L'accertamento induttivo è giustificato solamente in presenza di elementi talmente gravi da far ritenere l'intera contabilità complessivamente inattendibile. Cassazione Sentenza n. 2466/2017
Recesso ad nutum nel contratto di appalto (art 1671 c.c.), onere della prova del lucro cessante e quantificazione del danno secondo equità. Cassazione civile Sentenza 5879/2017
Modifiche all'art. 11 del Regolamento CNF per la tenuta e aggiornamento elenco unico nazionale degli avvocati iscritti negli albi disponibili ad assumere le difese di ufficio.
Esecuzioni immobiliari: conferme sulle maggiori vendite realizzate da un anno a questa parte, con un incremento delle aggiudicazioni degli immobili, sia in termini di vendite che di prezzo di realizzo. Le agevolazioni fiscali.
Nella condanna per riciclaggio a seguito di patteggiamento scatta la confisca obbligatoria (ex art. 648-quater c.p.) anche dell'immobile acquistato con danaro sottratto dall'azienda decotta.
Cassazione Sentenza n. 6262/2017
Corte di Cassazione SS.UU. Civili, Sentenza n. 584 del 11/01/2008. Le Sezioni Unite sul nesso di cusalità omissione prescrizione medica. Prescrizione del diritto al risarcimento del danno, trasfusione sangue
In sede di ammissione al passivo vanno accertati gli interessi di mora delle transazioni commerciali ex D.Lgs 231/02 maturati fino alla data di dichiarazione di fallimento. Cassazione Ordinanza n. 3300/2017
Lamenta la violazione dati personali per ripetuto "spam" nella propria email ma viene condannato a pagare le spese di lite e una sanzione per responsabilità aggravata. Cassazione Civile Sentenza n. 3311/2017
Imposte sui redditi: costituisce reddito tassabile anche il canone di locazione non percepito per gli immobili ad uso non residenziale fino alla convalida dello sfratto. Cassazione civile Ordinanza n. 19240/2016
Ottenuto il decreto che accoglie la domanda di equa riparazione (L. Pinto) questo va notificato entro il termine di 30 giorni, pena l'inefficacia. Cassazione Sentenza n. 2656/2017
Per il trasferimento d'azienda ai sensi dell'art. 2112 c.c. è necessaria la cessione di un settore distinto idoneo a svolgere l'attività in modo autonomo. Cassazione Sentenza n. 1316/2017