La Corte costituzionale ha dichiarato incostituzionale la disposizione che impedisce di intraprendere o preseguire azioni esecutive nei confronti delle aziende sanitarie locali o ospedaliere.
Il Garante Privacy da indicazioni alle Procure della Repubblica per eliminare aspetti critici nella trattamento dati personali. 18 mesi per adeguarsi alle nuove indicazioni
La mancata convivenza del soggetto danneggiato con il congiunto defunto non è di per è sufficiente ad escludere il risarcimento del danno da perdita parentale
La componente tariffaria di depurazione delle acque non è devuta al Comune se il servizio non viene svolto. Sentenza del Giudice di Pace di Pozzuoli. Diritto alla restituzione dei canoni già pagati
La Corte Costituzionale risponde al Tribunale Milano sui dubbi di legittimità costituzionale sollevati in merito ai poteri di richiesta di fallimento da parte del magistrato che abbia conoscenza dello stato di insolvenza
Il gratuito patrocinio a favore vittime di stragi assolve al duplice scopo di garantirne gli interessi privati dei soggetti lesi e di contribuire all'accertamento della verità su episodi criminali di grave impatto sociale
Recente pronuncia della Commissione Tributaria Regionale di Aosta in materia di rimedi al rigetto del ricorso in autotutela sentenza n. 13 del 7/05/2013
Il Ministro Cancellieri avrebbe reagito alla protesta di alcuni avvocati con una grave caduta di stile: 'vado ad incontrarli così ce li togliamo dai piedi'