Il nuovo decreto Covid-19 (28 ottobre 2020) introduce novità per i collegamenti a distanza, il deposito atti, la tenuta delle udienze. Il testo degli articoli riguardanti la giustizia
Le SS.UU. dirimono un contrasto giurisprudenziale sulla differenza fra il reato di estorsione e l'esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza. Cassazione Sentenza n. 29541/2020
La Cassazione specifica quando il compenso maturato per l’attività stragiudiziale vada aggiunto a quello dovuto per opera del legale nel giudizio. Cassazione Ordinanza n. 21565/2020
L’avvio della negoziazione assistita e la costituzione di parte civile sono atti incompatibili in quanto la prima costituisce atto di inizio dell’azione civile? Cassazione Sentenza 27876/2020
Recupero compenso dell'avvocato e mezzo di impugnazione. Se il provvedimento conclusivo adottato con forma di sentenza sia impugnabile con appello oppure con ricorso per cassazione. Cassazione Ordinanza n. 10648/2020
Il creditore procedente che si opponga al decreto di liquidazione delle spese dell’esecuzione forzata quale procedura deve adottare? Cassazione Sentenza n. 14604/2020
Nuova circolare ministeriale (6/10/20) sulle modalità telematiche per il deposito delle richieste di liquidazione del compenso al difensore della parte ammessa al gratuito patrocinio e al difensore d'ufficio.
Decreto legge 125/20 e delibera ministeriale del 7 ottobre in materia di Covid-19. Niente obbligo di mascherina all'aperto ma mascherina da portare sempre con se e da tenere anche nei luoghi chiusi; proroga dello stato di emergenza
La tassazione dell’atto notarile stipulato a seguito di mediazione civile fra coniugi a composizione del procedimento di divorzio. Cassazione Ordinanza n. 11617/2020