Conferme sulla esecuzione dell’ordinanza interdittale di tutela possessoria ottenuta a conclusione della fase sommaria. Competenza, modalità di esecuzione. Cassazione Sentenza n. 27392/2022
Il consumatore ha sempre diritto alla riduzione del costo totale del credito se restituisce in anticipo il finanziamento. Comunicato Sentenza Corte Costituzionale 263/22. Illegittimità costituzionale articolo 11-octies, comma 2 D.L. 73/21
Contributo unificato nella opposizione alla convalida di sfratto per finita locazione o morosità : chiariti i dubbi sollevati dalla ministeriale giustizia prot. 0165089.U del 19 ottobre 2020
Nuovo tasso di interesse legale per il 2023. Pubblicato in G.U. il Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 13 dicembre 2022 titolato "Modifica del saggio di interesse legale"
Azione diretta ex art. 141 cod. ass. del terzo trasportato (o stretti congiunti) nel caso di sinistro con unico veicolo. Cassazione SS.UU. Civili Sentenza n. 35318/2022
Regime fiscale cui assoggettare i procedimenti di opposizione avverso i provvedimenti di rigetto dell’istanza di ammissione al patrocinio a spese dello Stato nel settore penale. Circolare Ministero della Giustizia DAG 30/11/2022
ProfessioneGiustizia ha creato una procedura per la verifica della identità di file nella sequenza di bit: la verifica del duplicato informatico è una nuova utilità on line, semplice da usare.
Le caratteristiche del duplicato informatico del documento digitale, rispetto all’originale, e come verificare il duplicato informatico. Un commento a Cassazione Ordinanza n. 27379/2022