Per la prova contraria in tema di società non operative irrilevanti le scelte volontarie del contribuente, quanto piuttosto necessarie "oggettive situazioni" esimenti. Cassazione civile Ordinanza n. 8218/2017
Prova o presunzione in re ipsa del danno per mancata contribuzione nella gestione familiare per decesso della compagna in un sinistro stradale. Cassazione civile Sentenza n. 6477/2017
Accertamento bancario: l'onere della prova liberatoria del contribuente si commisura alla natura e consistenza degli elementi indiziari contrari impiegati dall'ufficio Cassazione civile Sentenza n. 7259/2017
Le eccezioni di merito del primo grado vanno oramai riproposte con appello incidentale pena il giudicato sul punto. Cassazione a SS.UU. Sentenza n.11799/2017
Esecuzione presso terzi: il terzo dichiarante che afferma di avere errato nella dichiarazione di terzo ex art. 547 cpc può fare opposizione? Cassazione civile Sentenza n. 10912/2017
Apporre una rete lungo il percorso non salva più la società autostrade dalla responsabilità, quale custode, per l'incidente causato da un animale in carreggiata. Cassazione civile, Sentenza n. 11785/2017
Furto aggravato, e non truffa, per il funzionario di banca che si impossessa di danaro dei correntisti mediante documentazione falsa. Cassazione penale Sentenza n. 18968/17
Infortunio sul lavoro: responsabilità esclusiva del lavoratore se pone in essere un contegno abnorme ed esorbitante rispetto al procedimento lavorativo e alle direttive ricevute. Cassazione civile Sentenza n. 798/2017
Colpevole il Comune che non sorveglia sulla festa paesana e risponde dei danni non patrimoniali se i rumori sconvolgono dell'ordinario stile di vita del cittadino. Cassazione SS.UU. civili Sentenza n. 2611/2017
Approvata oggi pomeriggio in via definitiva dalla Camera la legge contro il cyberbullismo minorile. Oscurati gli atti di bullismo telematico entro 48 ore. Il testo della nuova normativa
L'Amministratore condominiale ha legittimazione processuale autonoma per l'azione per gravi vizi ex art. 1669 c.c. e può agire senza delibera assembleare.
Cassazione Ordinanza n. 9911/2017
Niente appello nelle controversie per la liquidazione degli onorari e compensi dell'avvocato, anche se riguarda l'an della pretesa. Cassazione Sentenza n. 3993/2017
Assegno di divorzio: il testo della rivoluzionaria sentenza della Cassazione n. 11504 del 10/05/2017. Archiviato il "tenore di vita matrimoniale". Va superata la concezione del matrimonio come "sistemazione definitiva"
La legge 76/2016 ha introdotto nell’ordinamento il diritto agli alimenti in favore del convivente, da attribuirsi solo in stato di bisogno al cessare della convivenza more uxorio, Tribunale di Milano, Decreto 23/01/2017
Licenziamento per giustificato motivo oggettivo: il giudice può verificare l'effettività della riorganizzazione addotta dal datore di lavoro, senza entrare nelle scelte imprenditoriali. Cassazione Sentenza n. 24806/2016
Notifica ex art. 143 c.p.c. L'Ufficiale Giudiziario deve svolgere ogni ricerca, anche presso l'anagrafe, tesa ad accertare l'irreperibilità, dandone atto nella relata di notifica. Cassazione civile Ordinanza n. 8638/2017
La mancata registrazione del contratto di locazione può essere sanata, con effetti “ex tunc”, secondo la Corte di Cassazione, Sentenza n. 10498 del 28/04/2017
Il contribuente che non vigila adeguatamente sul corretto adempimento dell'incarico affidato al professionista, risponde anche delle sanzioni amministrative irrogate. Cassazione Sentenza n. 6930/2017
Il valore del bene nella compravendita ai fini dell'imposta di registrazione deve essere calcolato alla data dell'atto definitivo non alla data di stipula del preliminare. Cassazione Sentenza n. 6173/2017