L’interruzione immediata del rapporto di mandato consegue alla dichiarazione di fallimento. La tempistica dell’insinuazione al passivo per compensi maturati. Cassazione civile Sentenza n. 4795/2020
L'Autorità Garante della Privacy interviene sulle modalità di svolgimento delle udienze con modalità telematiche e chiedendo di chiarire se Microsoft possa avere libero accesso ai dati sensibili
Sul disconoscimento della firma apposta sull’avviso di riconoscimento prodotto in copia dall’Agenzia delle Entrate e querela di falso. Cassazione Civile Ordinanza n. 2482/2020
Il comma 20 dell’art. 83 D.L. 18/2020 sospende le mediazioni, le negoziazioni assistite e altre ADR quando siano condizione di procedibilità e iniziati prima del 9 marzo. E le altre? Interpretazioni possibili
Sottrarre un file dai computer dell’azienda, da parte del dipendente che ne ha la disponibilità, integra il reato di appropriazione indebita secondo la Cassazione. Cassazione Penale Sentenza n. 11959/2019
L’attività giudiziaria, sia civile che penale, affida al CTU la determinazione dei fatti, e sovente la soluzione del caso che sia basata sugli aspetti tecnici. Ma qual è l'affidabilità dell'esperto? Alcuni suggerimenti
Con D.L. 8 aprile 2020 , n. 23 vengono disposte varie misure in materia di insolvenza (fallimento, concordato, codice crisi d’impresa) per sollevare i debitori dalle conseguenze dell’emergenza covid19
Un ulteriore ritocco (il terzo) all’art. 12 novies della Legge 58/19. Imposta di bollo sulle fatture elettroniche. Aggiornato con Circolare Agenzia delle Entrate del 13/04/2020
Proroga della sospensione, fino all’11 maggio 2020, dei termini processuali in materia di giustizia civile, penale, amministrativa, contabile, tributaria e militare. Il testo