I due anni dal completamento dell’incarico dell’avvocato per il privilegio ex art 2751 bis n. 2 c.c. si calcolano alla cessazione del complessivo rapporto. Il caso dei plurimi gradi di giudizio. Cassazione Sentenza n. 6884/2022
Aggiornamento dei coefficienti per l'anno 2022 per la determinazione del valore dei fabbricati, il calcolo di IMU e TASI. Decreto 09/05/2022 del Ministero dell'Economia e delle Finanze
Una Circolare dell’Agenzia delle Entrate chiarisce se l’esenzione dalla tassazione per gli atti di separazione e divorzio si applichi anche al nuovo mutuo da accendere al fine di dare esecuzione agli accordi di separazione e divorzio
Sulla imposta di registro dei provvedimenti che definiscono cause di valore inferiore ad euro 1033,00 in tutti i gradi di giudizio. Circolare del Ministero della Giustizia
Il difensore, sensi dell'art. 83 comma 3 c.p.p., ha il compito di certificare l'autografia della firma ma non di certificare che la stessa è stata apposta in sua presenza. Cassazione Penale Sentenza n. 16214/2022
La “rete di giudici e procuratori critici” (KriStA) in Germania ha preso una forte posizione contro il disegno di legge per l’obbligo vaccinale covid-19. Il testo della lettera aperta inviata ai parlamentari
Numerosi i provvedimenti che ordinano la reintegra nel posto di lavoro per i dipendenti non vaccinati. Tribunale di Padova 28 aprile 2022. Cenni sulla questione di legittimità costituzionale delle norme anticovid.