La sentenza puo' essere copiata e puo' a sua volta copiare. Nessun contenuto originale e' necessario per un provvedimento giurisdizionale. Sezioni Unite Sentenza n. 642/15
La gestione delle crisi da Sovraindebitamento finalmente partira'. Pubblicato il regolamento che detta i requisiti di iscrizione nel registro degli organismi di composizione della crisi da sovraindebitamento
L'Accertamento Tecnico Preventivo conciliativo - art. 696 bis c.p.c. - non puo' essere ammesso in presenza di una clausola compromissoria. Necessaria in ogni caso la mediazione.
L'occupazione definitiva con irreversibile trasformazione del terreno da parte della P.A. non comporta l'acquisizione dello stesso terreno. Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione (sent 735/15)
Uno o piu' solleciti formali di pagamento non sono sufficienti per portare in deduzione il credito non riscosso - art. 101 TUIR. Cass Ordinanza 409/2015
Circolare della Agenzia delle Entrate in merito alla tassazione del contratto di fideiussione posto a base di una richiesta monitoria. Risoluzione n. 119/E
Per le immissioni rumorose il risarcimento del danno puo' essere quantificato in re ipsa? Sul diritto al riposo notturno. Corte di Cassazione, Sentenza 26899/14
Secondo la corte di cassazione (25012/14) la proporzione e la ragionevolezza nella pattuizione del compenso rimangono l'essenza comportamentale richiesta all'avvocato. Rilievi deontologici
Il concetto di famiglia cambia nel tempo e la giurisprudenza? Il noto caso relativo alle coniugi Bernaroli, che la Corte di cassazione continua a denominare come Sig.ra A e Sig.ra B