Con Sentenza del 28/01/2020 la Corte, riunita in Grande Sezione, ha condannato l’Italia per violazione della direttiva 2011/7/UE, relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali
La legge di stabilità 2020 ha creato gli Uffici periferici dell’organizzazione giudiziaria. Si va verso una rivoluzione nella direzione/gestione degli Uffici giudiziari?
Sul potere di autentica delle sottoscrizioni dell’accordo di separazione consensuale in sede di negoziazione assistita contenente il trasferimento di diritti immobiliari. Cassazione Sentenza n. 1202/2020
Il diritto di difesa può contemplare espressioni colorite, o commenti sul contegno processuale della controparte. Limiti e ragioni in Cassazione Civile Ordinanza n. 26318/2019
Prodotto difettoso, richiesta di sostituzione ai sensi del codice del consumo e risarcimento del danno. I rapporti fra codice civile e del consumo. Cassazione civile Sentenza n. 1082/2020
Sul compenso all'avvocato per la difesa in più cause uguali o simili. Una interpretazione dell'art. 4 del D.M. 10/3/2014, n.55. Cassazione a SS.UU Civili, Sentenza n. 31030/2019
La vendita a scopo di garanzia, patto commissorio e patto marciano brevemente esaminate in una sentenza della Corte di Cassazione, Sentenza n. 844/2020
La Legge 157 /2019 introduce la possibilità per il debitore di rinegoziare il mutuo prima casa in sede di esecuzione per un importo non superiore a 250.000 euro, anche con l'aiuto di parenti o affini
Le SS.UU. si soffermano sulla distinzione fra contratto di compravendita e contratto di prestazione di servizi in collegamento con le decisioni della CGUE. Cassazione SS.UU. Civili, Sentenza n. 156/2020
Sequestro conservativo, di prevenzione e confisca. Criticità dell'applicazione degli istituti. Competenze dell'Agenzia Nazionale dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata
La causa di opposizione a decreto ingiuntivo emesso dal giudice di Pace per il recupero del compenso dell’avvocato va promossa con procedimento sommario? Cassazione Civile Ordinanza n. 27591/2019
Un acuto approfondimento del rapporto fra giudizio penale con assoluzione e richiesta di risarcimento danni in sede civile con particolare riguardo alla responsabilità medica. Cassazione Civile Sentenza n. 22520/2019
A fronte della delibera di acquiescenza dell’assemblea condominiale non impugnata il singolo condomino non può appellare la sentenza di primo grado. Cassazione civile Ordinanza n. 31976/2019
La legge di bilancio inserisce una penale a favore dell'utente e a carico del fornitore per le bollette gonfiate. 10 per cento della somma non dovuta con un minimo di 100 euro
La legge di bilancio in Gazzetta Ufficiale modifica il regime delle sostituzioni dei magistrati e crea le piante organiche flessibili distrettuali. Creati uffici organizzativi periferici
Decreto del Ministero Economia e Finanze di Adeguamento delle modalita' di calcolo dei diritti di usufrutto e delle rendite in relazione alla nuova misura degli interessi legali per l'anno 2020.