L’opposizione alla Ingiunzione di Pagamento Europea esaminata dalle SS.UU. in merito a giurisdizione, competenza, procedura. Cassazione SS.UU. civili, Sentenza n. 2840/2019
Il termine stampa definisce il prodotto editoriale che presenta i requisiti strutturali e funzionali propri di un giornale, ricomprendendo anche le testate giornalistiche telematiche. Cassazione, sentenza 1275/2019
Il Direttore dei Lavori è responsabile di ogni danno causato a terzi e non solamente relativo ad incolumità personale dei passanti. La gestione dei rifiuti del cantiere.
L'uso di una diversa tabella nel calcolo del danno biologico complessivo "falsa" il risultato finale e, involgendo l'individuazione di parametri di conteggio, costituisce errore di diritto. Cassazione Ordinanza 1553/2019
Il fortuito è quel che esorbita dall’attività custodiale, ovvero dall’area del possibile, propria della vigilanza. La prevedibilità si rapporta a quello della conoscibilità, con valutazione ex ante. Cass. Sent. 1725
L’attività stragiudiziale dell’avvocato per la richiesta di danno all’assicurazione fa maturare un compenso liquidabile nel successivo giudizio. Cassazione civile Ordinanza n.4306/2019
Alcune argomentazioni sulle conseguenze del cambio di indirizzo giurisprudenziale (cd. overruling) in corso di causa tratte da Corte Cassazione SS.UU. civili Sentenza 4135/2019 e richiesta di rimessione nei termini
Sull'applicazione della particolare tenuità del fatto nell'abuso edilizio e successiva demolizione. Precarietà del manufatto e permesso a costruire. Cassazione penale, con Sentenza n. 5821/2019
Guida in stato di Ebbrezza. Nell'ambito di protocolli terapeutici gli esiti del prelievo ematico possono essere utilizzati, senza l'avviso all'indagato di farsi assistere da un difensore. Cassazione Sentenza 1758/2019
Possono essere annullate le dimissioni del lavoratore per incapacità di intendere e di volere dovuta a forte stress e turbamento psichico? Cass. Sent. 30126/2018
Reato di violenza sessuale e consenso putativo dedotto dalla richiesta dell'uso del preservativo. Insussistente se l'invito tendeva a ridurre le conseguenze negative dell'atto non voluto. Cass. Sent. 727/2019
Se l’Uff. Giud. al quale sia chiesta la notifica abbia l’obbligo di verificare la data ultima per una valida notifica e sulla responsabilità civile per mancata notifica nei termini. Cassazione civile Ordinanza n° 24203/2018
Liquidazione dei compensi dovuti ai CTU nell'ambito del procedimento civile Esclusione dello split payment. Pagamento della fattura nel sistema telematico. Circolare ministero giustizia 08/02/2019
Niente reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare per omesso versamento del mantenimento ai figli maggiorenni non inabili al lavoro anche se studenti. Cass. Sent. 1342/2019
Il Curatore Fallimentare che comunica via PEC l'avvenuto fallimento al difensore determina il decorso del termine per la riassunzione del giudizio interrotto automaticamente. Cassazione civile Ordinanza n. 2658/2019
Il verbale di guida in stato di ebbrezza deve contenere l'attestazione che l'etilometro è stato omologato e correttamente calibrato. Cassazione civile Ordinanza n. 1921/2019
Sono stati aggiornati gli importi per il risarcimento del danno biologico da micropermanente in modifica dell'art. 139 del Codice Ass. Private . Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 09/01/2019
Responsabilità in solido del committente per le retribuzioni non pagate al lavoratore subordinato dell'appaltatore. Il DURC. Cassazione civile Sentenza n. 444/2019