Nel regime del Gratuito Patrocinio non compete al difensore l'aumento per la particolare complessità della causa. Corte Cassazione sentenza n. 21461/15
Non è configurabile la scriminante della legittima difesa (neppure putativa) nel caso in cui il rapinatore desista dall'aggressione e si dia alla fuga avvedutosi del pericolo (Cass. Pen., Sez. IV, 27/04/2015, n. 31001)
Breve disamina delle nuove regole in materia di asta nella esecuzione immobiliare introdotte dalla ultima riforma processo civile: Legge 06/08/2015 n. 132
Riconosciuto un credito d'imposta per l'utilizzo della negoziazione assistita o arbitrato. Stanziamento di risorse per ora fissato in 5 milioni di euro.
Nel procedimento penale la conoscenza dello status di indagato fa decorrere i termini per il calcolo della equa durata ex Legge Pinto. Corte Costituzionale (Sent. 184/2015)
La liquidazione dei compensi professionali esula dal dettato dell'art. 14 D. Lgs. 150/2011 quando si esprime sull'an. E la relativa pronuncia è appellabile. Cassazione Sentenza n. 19873/15
Il confine fra dolo eventuale e colpa cosciente in una sentenza della Cassazione (Sentenza n° 37606/15). Riconosciuto l'omicidio volontario nell'investimento di un pedone.
Vizi della cosa nel leasing e azioni del concedente e dell'utilizzatore nei confronti del fornitore in una sentenza delle SS.UU. della Cassazione (Sent. n. 19785/15)
Sentenza del 6/10/15 della CGUE: finita ogni speranza degli amministrativisti che avevano impugnato l'esorbitante ammontare del Contributo Unificato in materia appalti.
Offese contenute in una lettera. Sui caratteri distintivi della diffamazione e dell'ingiuria in una sentenza della Corte di Cassazione (Sent n. 34178/15)
Una interessante pronuncia del Tribunale di Chieti in merito alle conseguenze del mancato esperimento del procedimento di mediazione in sede di opposizione a decreto ingiuntivo. (Trib. Chieti sent. 08/09/2015)
Modalità di calcolo delle maggioranze nelle delibere dell'assemblea del condominio in caso di conflitto di interesse di uno o più condomini. Cassazione Sentenza n. 19131/15