Nella insinuazione al passivo come si qualifica la natura artigiana per l'ammissione al privilegio ex art 2751 bis n. 5 c.c. Sentenza Sezioni Unite n. 5685/2015
Regolamento del Ministero della Giustizia n. 32/15 riguardante le modalita' tecniche dello svolgimento delle esecuzioni civili mobiliari e immobiliari in forma telematica
Il Ministero della Giustizia regolamenta i dati obbligatori da inserire nella nota di iscrizione a ruolo delle procedure esecutive (Decreto 19 marzo 2015)
Il Ministero della Giustizia dirama la Circolare del 3 marzo 2015 in materia di Contributo Unificato nei giudizi di opposizione all'esecuzione e di opposizione di terzo all'esecuzione: se e quando e' dovuto il CU
Sulla validita' del titolo esecutivo emesso nei confronti di una societa' di persone contro il socio illimitatamente responsabile. Cassazione (24795/14)
Contratto di Locazione: quando si determina il momento in cui sorge l'obbligo della restituzione del deposito cauzionale secondo la Corte di Cassazione (Ordinanza n. 3882/15)
Esteso il divieto di concessione dei benefici di legge ai condannati per il delitto di 'Scambio elettorale politico-mafioso'. Legge 23 febbraio 2015, n. 19
La Consulta boccia l'art. 459, comma 1, c.p.p.: il querelante non potra' piu' opporsi alla definizione del procedimento con decreto penale di condanna. Nota a Corte Costituzionale Sentenza n. 23/2015
Nella tutela del marchio l'uso del patronimico coincidente con il nome proprio precedentemente incluso in un marchio registrato da terzi, non e' conforme alla correttezza professionale. Cass 3806/2015
Una recente sentenza del Tribunale di Torino si esprime in ordine alle conseguenze della mancata approvazione dell'accordo di negoziazione assistita da parte del P.M.
Sul diniego delle pubblicazioni di matrimonio da parte di una coppia omosessuale. Il paradigma eterosessuale del matrimonio e' in crisi? (Cass. n. 2400/2015)